Fabrizio Provera
La personalità di Franco Gasparri
di Fabrizio ProveraChissà se Kartlos, capo pagano considerato il padre della moderna Georgia, avrebbe mai immaginato che anche la pallacanestro sarebbe stata un elemento importante dell' orgoglio nazionale. Non siamo intenditori di paganesimo (chi scrive è cattolico apostolico romano), ma ovunque si trovi Kartlos deve aver apprezzato l' ingenua domanda di un ignaro giornalista ad Andrea Trinchieri [' ]
Il segnapunti di Treviglio
di Fabrizio ProveraIndiscreto porta fortuna non a sé stesso ma all’Mc Carnaghi Villa Cortese, che innalza lo spirito oratoriano e la pallavolo femminile sino alle Final Four di Baku, in calendario il 24 e 25 marzo prossimi. Parte da lontano il viaggio che conduce Villa, 6.201 anime alle porte di Legnano, sino all’Azerbaigian: alla fine [' ]
Nobiltà della sconfitta
di Fabrizio ProveraL' avevamo già scritto, ci piace ripeterci. Se sconfitta dev' essere, allora che arrivi così, dopo 40 minuti di intensità continuamente prossima alla caduta nel burrone. La Bennet esce a testa altissima, trent' anni dopo l' ultima apparizione, dall' Eurolega. La certezza della sconfitta di Cantucky, impercettibile a tutti quanti non fossero al PalaGladiatori di Desio, non è [' ]
Villa Cortese e noi dell’oratorio
di Fabrizio Provera “Non è tanto un problema di quale sport proporre, ma del come fare sport e di quali obiettivi si intende perseguire: l' ambito sportivo si inserisce nel più ampio progetto educativo pastorale della casa salesiana, di cui è parte”. Parla chiaro il testo di riferimento dei padri Salesiani, educatori da secoli, formatori sportivi [' ]
Darryl Dawkins e l’arte della guerra
di Fabrizio ProveraA un certo punto, mentre domenica assistevamo impotenti ai colpi mortali inferti dalla Montepaschi Siena a Cantucky, mentre vedevamo la sofferenza e l’impotenza scolpita sul volto di coach Trinchieri mischiarsi al nostro scoramento, del principe Basile e dei duemila tifosi che avevano raccolto il nostro invito di venerdì (la marcia della Brianza su [' ]
Azionismo senza squadra
Norberto Bobbio di Fabrizio ProveraTorino accoglie il basket italiano e le Final Eight con distacco aristocratico e sabaudo, ma non potrebbe essere altrimenti visto che si tratta di città monarchica per rango e lignaggio automobilistico. La città di Norberto Bobbio, dell’austera cultura azionista, dove quando la politica era ancora una cosa seria (spunto di riflessione [' ]
L’orgoglio del signor Mivar
di Fabrizio ProveraDunque la carovana del basket italico riparte dalle finali di coppa Italia a Torino. Tappa obbligata e scelta più che condivisibile, per uno sport pirandelliano e in cerca d’autore, nonché di idee, uomini e risorse, per un rilancio che proietti la nostra pallacanestro fuori dalle secche di una crisi che tuttavia fa trasparire [' ]
Giano bifronte
di Fabrizio Provera' Anche la sconfitta, almeno nella pallacanestro, può avere il sapore del mito. A patto che si tratti di aristocrazia dei canestri. E quanto avvenuto nell' infuocata Nokia Arena di Tel Aviv, dove Cantù ha dovuto soccombere di fronte al Maccabi di Hendrix, Langford e Papaloukas, rimanda direttamente alla dimensione del mito. Intendiamoci sulle [' ]
Marzorati e Basile non sono un caso
di Fabrizio ProveraLei crede al caso? Lo domandò Eugenio Scalfari a Giulio Andreotti, in una celebre intervista ripresa da Paolo Sorrentino nel Divo.' “Io non ci credo al caso; io credo alla volontà di Dio”.“Dovrebbe invece. Dovrebbe crederci al caso. Dunque, presidente, è un caso che i familiari di alcune persone assassinate la odino? E’ un [' ]
Gli amici di Nino
di Fabrizio Provera Non è stato proprio come trovarsi di fronte Philip Marlowe o Anna Karenina, ma conoscere il protagonista di un romanzo che hai apprezzato (ne possiamo parlare solo bene, visto che è stato prodotto dal ' democratico' Indiscreto) fa sempre impressione. Metti una sera con Nino Ciccarelli e i suoi amici, dalle parti di [' ]