Dominique Antognoni
L’area competente di Sky
“E adesso, con Barcellona-Real alle spalle, finalmente po’ di tranquillità. Non se ne poteva più di quei rompi-maroni di abbonati arroganti che pretendevano di guardare la partita più importante del mondo con i soldi loro. Che la smettiessero di turbare la nostra quiete, continuassero a cacciare i soldi senza disturbare” Più o meno deve essere [' ]
Barcellona-Real e i furbi di Sky
Quel mattacchione di Riccardo Trevisani sorride sempre. Anzi, sempre di più. Va da uno studio all’altro, vola baldanzoso fra le varie trasmissioni: ora a Sky Sport 24, poi a E’ sempre calciomercato. Pare davvero in forma, felpato e morbido. D’altronde perché non dovrebbe? Negli anni passati si occupava della Liga spagnola, ora invece si dedica [' ]
Giacca vista culo
Se fossimo in Flavio Briatore non dormiremmo la notte solo all’idea di dover pagare lo stipendio al vincitore dell' edizione italiana di The Apprentice. Concorrenti di una tristezza disarmante, sia al primo livello di lettura (quello della serietà, di chi davvero crede di fare carriera attraverso la televisione) che al secondo (quello del cazzeggio, in cui [' ]
Marginalità in riunione
Un tot di volte l’anno il direttore di Indiscreto si ammorbidisce senza un vero motivo. All’improvviso tratta bene tutti, ha questi eccessi di generosità democristiani assolutamente inspiegabili, si sgonfia come un soufflè mal riuscito. Ci è quasi venuto un attacco di bile nel leggere come trattasse bene i concorrenti di The Apprentice, variante alla vongole [' ]
La buca in uno del Caro Leader
Il comunismo applicato nella pratica è stato e in certi casi ancora è una mostruosità con pochi rivali, con buona pace degli italiani che hanno creduto coincidesse con Berlinguer e Occhetto che parlavano al festival dell' Unità. Ha sempre portato, tranne che per i dirigenti di partito e gli intellettuali organici, solo povertà e terrore, pigrizia [' ]
Il bello dell’Europa League
Cari italiani, cari interisti, benvenuti a Vaslui. Anzi, no, a Piatra Neamt, perché lo stadio di Vaslui non è omologato per le partite europee, tant’è vero che contro il Fenerbahce nel primo turno preliminare della Champions si è giocato sempre qui, a Piatra, nel nord della Romania, una zona famosa perché qui ci sono centinaia [' ]
Il primo campo da golf dell’Unione Sovietica
E’ una delle storie golfistiche più deliranti mai sentite e per questo l' abbiamo trovata affascinante. In sintesi: il primo campo da golf costruito in Russia, ai tempi Unione Sovietica, ha avuto bisogno di due decenni per essere ultimato. La cosa pazzesca non sono i tempi di costruzione, con la normale lentezza delle economie comuniste e [' ]
Ibra mercenario a partire da oggi
C’è un direttore di quotidiano sportivo che fino a ieri per forza di cose tifava Juventus (gli riusciva benissimo) e ora giurerà di essere sempre stato giallorosso: è il giornalismo, bellezza, i poeti maledetti sono un' altra cosa. Un editore non assumerebbe mai un direttore che osi mettere in discussione i dogmi dei suoi lettori, per [' ]
Da Wenger ad Amedeo Goria
Gli stranieri che vengono ad abitare in Italia hanno rispetto agli italiani diversi handicap, ma almeno un vantaggio gigantesco: non sono cresciuti guardando i programmi della Rai. Non essendo legati a quelli di un passato mitizzato, nemmeno dal punto di vista affettivo, non tollerano nemmeno quelli del presente. Probabilmente non esiste nulla di più lontano [' ]
Il mercato nell’era dei radiati
Vi mancavano i nostri articoli su Christian Chivu, dite la verità. In realtà questa volta vorremmo solo usarlo per raccontare come avvengono le trattative di mercato ai livelli più alti, quelle che generano i titoli dei giornali e le elucubrazioni dei mille esperti. Adesso c' è la moda del poker, tutti pensano di saper giocare ma [' ]