Alvaro Delmo
Un premio più che annunciato
Di fatto è andata come ampiamente previsto. La Svezia ha nettamente trionfato con il non certo memorabile brano di Loreen dopo che per mesi c' è stata intorno a lei una ' Euphoria' esagerata. Qualitativamente resta un mistero la sua vittoria allo Eurovision Song Contest ' pur essendo comunque un progetto visivamente ben studiato ' ma considerato [' ]
Conta anche la Dea Bendata
Qualche sorpresa ma anche no dalla seconda semifinale dello Eurovision Song Contest 2012 che in Italia avranno seguito in meno rispetto alla prima, considerato che la RAI non la trasmetteva. Grazie a internet abbiamo comunque potuto vederla ed ecco quindi le tanto attese (ehm' ) nostre considerazioni, mentre sembra che la TVE spagnola abbia caldeggiato una [' ]
Occhio alle vecchiette russe
A Baku prima semifinale dello Eurovision Song Contest 2012 archiviata e pronostici più o meno rispettati in una Crystal Hall con palco immenso e presentatori un po' ingessati (soprattutto il ragazzo, Eldar, vincitore lo scorso anno). Fuori il rapper montenegrino Rambo Amadeus con la sua Euro Neuro (titolo quanto mai attuale) e la lettone Anmary, [' ]
Juliet è rimasta sola
Non si può negare che l' immagine di Robin Gibb sia talvolta rimasta un po' nell' ombra di quella del fratello maggiore Barry, almeno se pensiamo ai grandi successi dei Bee Gees degli anni ' 70. Eppure noi siamo più legati al primo ' scomparso in questi giorni ' perché nel 1983, quando stavamo traslocando nei nostri teen years, [' ]
A Baku ora si fa sul serio
Siamo alla vigilia della prima semifinale dello Eurovision Song Contest 2012 (domani sera, diretta su RAI 5 alle 21) e la tensione comincia a essere palpabile. Le prime prove nella Crystal Hall di Baku si sono concluse e gli scommettitori affinano le quote mentre rimane sempre favorita la impalpabile svedese Loreen davanti alla nostra Nina Zilli [' ]
L’eleganza di Donna Summer
Con la scomparsa di Donna Summer se ne va anche un pezzo di storia della musica mondiale, quella che, emersa sostanzialmente negli anni ' 70, ha assunto il nome di disco music. Da non confondere con la dance e i suoi derivati, si può far rientrare tale genere in un contesto dove a farla da padrone [' ]
Umberto Tozzi tra ieri e oggi
E' stato presentato ieri al pubblico milanese il nuovo album di un padre (se non il padre) del pop italiano: Umberto Tozzi, sulla cui carriera abbiamo già dissertato ampiamente tempo fa in quest' altro intervento. Intitolato Yesterday, Today, il disco si compone di due parti. Una prima di dieci inediti (più una cover) e una seconda di [' ]
Il meteo ai tempi di Bernacca
Seguiamo poco le faccende di casa Windsor ma la notizia che il principe Carlo si è prestato per gioco ' e con una certa ironia ' a condurre una trasmissione della BBC sulle previsioni del tempo è curiosa e offre un interessante spunto di discussione. Vederlo infatti spiegare quello che accade sopra le nostre teste, [' ]
La canzone di Facebook
Facebook di qua, Facebook di là, ormai tutti ne parlano e molti ci scrivono, i fatti propri' . Ed ora che sta sbarcando a Wall Street l' attenzione intorno al primo social network del mondo in termini di utenti è solo destinata a crescere ulteriormente. Tra film, libri e articoli di giornale ecco quindi che arriva anche [' ]
La voce di Alison Moyet
Venticinque anni fa usciva Raindancing, secondo album solista di Alison Moyet, interprete esplosa dapprima grazie all' indimenticabile sodalizio elettronico con l' ex Depeche Mode Vince Clarke (parliamo degli Yazoo, da Only you passando per Don' t go fino a Nobody' s diary ) e quindi capace, nel giro di tre anni, di assestare alle classifiche un uno due da ko [' ]