logo

Articoli

L’eleganza di Donna Summer

Alvaro Delmo 18/05/2012

article-post

Con la scomparsa di Donna Summer se ne va anche un pezzo di storia della musica mondiale, quella che, emersa sostanzialmente negli anni ’70, ha assunto il nome di disco music. Da non confondere con la dance e i suoi derivati, si può far rientrare tale genere in un contesto dove a farla da padrone erano sostanzialmente archi e strumenti reali, con qualche incursione dei sintetizzatori.

Nel contempo se ne va però anche un modo di concepire il divertimento legato al ballo alla Tony Manero/John Travolta, dove La febbre del sabato sera e il mondo di club e discoteche avevano un fascino derivante da un mix inarrivabile di ambiente, musica e abbigliamento.

L’epoca dell’esplosione definitiva dei Bee Gees, nati con un altro genere e quindi in grado di calarsi perfettamente nella nuova realtà musicale e culturale diventandone uno dei simboli più importanti. Ma anche quella di un’eccentrica moda dove lustrini e pantaloni a zampa d’elefante erano la divisa d’ordinanza per scatenarsi in pista.

Donna Summer in tutto questo è stata capace, attraverso indimenticabili brani come Love to love you baby, I feel love o Once upon a time, di rappresentare alla perfezione diverse facce della disco music: ipnotica, sintetica, classica e di grande eleganza.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]