Svegliarino
La Roma che piace a tutti
Mentre scriviamo queste righe le dimissioni di Luciano Spalletti non sono ancora arrivate, ma di sicuro la sua storia con la Roma è arrivata al capolinea dopo i pugni sul tavolo attaccando (senza nominarli) società e soprattutto un Totti in versione tardo-riveriana. Per non parlare degli ultimissimi ' colpi' del mercato giallorosso, Lobont e Zamblera, seguiti [' ]
Salvati dal modern rich
La dura vita del piccolo editore è piena di umiliazioni e di direttori marketing che tornano il 7 settembre (dopo essere partiti il 7 maggio, però). Poi magari ci spiegheranno i grandi scenari del web 2.0, letti su Wired in spiaggia, aggiungendo che ' bisogna volersi bene' . Intanto noi abbiamo visto la luce grazie ad un [' ]
Cento giorni da Leonardo e uno da pecora
Uno che si presenta bene, un vero uomo di Galliani che per una volta non dispiace al patron, un amico dei giocatori, uno di cui giornalisti ed opinionisti non parlano male perché è stato loro collega (e anche qualcosa di più) fino a pochi mesi fa: Leonardo siede sulla panchina del Milan per questi quattro [' ]
Vite ultrapiatte
La fame nel mondo è un problema più importante, però è da qualche giorno che noi smadonniamo per la scelta di Sky Sport di passare al formato 16:9 per tutte le sue trasmissioni, dal calcio ai tg. Ci voleva l' inizio del campionato di calcio per far scattare l' indignazione della maggioranza silenziosa, l' Italia che si autotassa [' ]
I due Maroni
Dal c.t. ai tifosi del Pergocrema (davvero, abbiamo appena letto un comunicato della sua curva Sud), dagli alla tessera del tifoso già stra-approvata dalla Figc e dai tutti i club trainanti, forse più per amore della schedatura-marketing che dell' ordine pubblico. Favorevolissime Sky e Mediaset, anche se in prospettiva magari dovranno pagare qualche migliaio di figuranti [' ]
Processato come Povia
L' intervista a tutto campo di Marcello Lippi, quella in cui ha parlato anche dell' impossibilità per i gay nel calcio di esporsi, era lunga ed articolata ma ovviamente ha generato le solite reazioni automatiche: quella del bar machista, pieno di ' sublimatori' inconsapevoli, e quella dei Grillini (nome non fatto a caso, anche ieri dominatore delle agenzie) [' ]
I palinsesti che sorprendono Mediaset
La concorrenza all' italiana prevede che un' azienda televisiva decida i palinsesti delle concorrenti, quando non direttamente la loro presenza su una piattaforma satellitare nemica. Scontato e abusato l' esempio della Rai, piena di uomini Mediaset o comunque di nomina governativa (con il presidente del Consiglio che non viene dal settore dell' acciaio o della viticoltura), leggermente più sottile [' ]
Giochi della vecchiaia
Il dibattito generato dalla presenza modesta dell' atletica italiana a Berlino ha permesso di leggere sui giornali le ricette più varie, condite dall' inevitabile effetto nostalgia. Soprattutto per quanto riguarda quel formidabile meccanismo di selezione che furono i Giochi della Gioventù, esaltati non da vecchi bacucchi ma anche da campioni emergenti come Giorgio Rubino. Di qualche giorno [' ]
Patacche localistiche
Purtroppo le Provincie non sono ancora state abolite, nonostante l' intero arco costituzionale fino a pochi mesi prima delle ultime' Provinciali si fosse impegnato ad agire in tal senso. E siamo arrivati a quota 110, circa il doppio rispetto ai tempi dell' Unità d' Italia (quasi 150 anni fa, controllato sul Bignami) quando le difficoltà nelle comunicazioni e nei [' ]
Bravi a non fare domande
di Stefano Olivari La coda di paglia dei media ha fatto passare praticamente sotto silenzio una lezione di giornalismo che Silvio Berlusconi ha impartito una ventina di giorni fa a Milanello e su cui ci sembra invece interessante tornare. Sintetizzando il Papi-pensiero, ' basato sulla mia esperienza di editore' , due le cose che il bravo giornalista [' ]