logo

Editori per caso

Salvati dal modern rich

Stefano Olivari 31/08/2009

article-post

La dura vita del piccolo editore è piena di umiliazioni e di direttori marketing che tornano il 7 settembre (dopo essere partiti il 7 maggio, però). Poi magari ci spiegheranno i grandi scenari del web 2.0, letti su Wired in spiaggia, aggiungendo che ‘bisogna volersi bene’. Intanto noi abbiamo visto la luce grazie ad un articolo pubblicato su Gentleman, rivista che colpevolmente non leggiamo ma che per l’amico Dominique Antognoni è sacra. In un’intervista Umberto Angeloni, creatore di Uman (ignoriamo cosa sia, temiamo una linea di abbigliamento), ha indicato il suo cliente target: ”Il modern rich è un individuo affluente, moderno, razionale e internazionale, che si informa con cura, sceglie con gusto e acquista con giudizio, alla ricerca del piacere, del valore e della funzionalità. E anche sensibile e responsabile nei riguardi del più ampio contesto sociale, culturale, ambientale, teso a sviluppare uno stile personale e inimitabile”. Il modern rich: ecco il tipo di lettore che ci farà svoltare dal punto di vista pubblicitario. Come mai non ci abbiamo pensato prima?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Donne da eBook

    A forza di leggere classifiche 2016 riguardanti qualsiasi cosa abbiamo gli occhi pallati, ma da editori di successo quali siamo non poteva sfuggirci quella di Kobo  relativa alle abitudini di lettura degli italiani nell’anno che sta per terminare fra un Disco Samba e una critica ad Allegri. Stando alle statistiche di vendita legate a questo […]

  • preview

    Facebook Instant Articles, la nostra salvezza

    Gli Instant Articles di Facebook forse, e sottolineiamo forse, salveranno il giornalismo. Di più: potrebbero addirittura introdurlo in tutti quei paesi, come il nostro, dove finora è stato possibile soltanto alle dipendenze di un padrone svincolato dal mercato perché il giornale gli serviva per difendere altri suoi interessi. Più concretamente gli Instant Articles forse salveranno […]

  • preview

    WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo

    Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ‘nuovista’ al livello dell’indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche […]