logo

Calcio

Patacche localistiche

Stefano Olivari 25/08/2009

article-post

Purtroppo le Provincie non sono ancora state abolite, nonostante l’intero arco costituzionale fino a pochi mesi prima delle ultime…Provinciali si fosse impegnato ad agire in tal senso. E siamo arrivati a quota 110, circa il doppio rispetto ai tempi dell’Unità d’Italia (quasi 150 anni fa, controllato sul Bignami) quando le difficoltà nelle comunicazioni e nei trasporti davano loro un senso almeno fisico. Nel 2009 enti per il parcheggio di falliti e raccomandati dei vari schieramenti politici, le loro competenze (di fatto solo alcuni tipi di strade e di scuole professionali) si sovrappongono in maniera assurda a quelle dei più riconoscibili Comuni e Regioni ma adesso potrebbero trovare nel calcio un motivo di esistere. L’idea del ministro delle Politiche Agricole e Forestali Zaia, di cucire i simboli locali sulle maglie delle società di calcio, sembra infatti tirata fuori apposta per esaltare l’identità provinciale dei club nell’era in cui tutti lodano il Barcellona ma poi non esitano a mettere su maglie spesso gloriose il logo della prima pizzeria pagante. Il club come identificazione ma soprattutto identità, la bandiera (locale) al posto dello sponsor, la continuità della maglia rispetto al merchandising selvaggio e senza lucro (essendo in gran parte tarocco o ‘ufficioso’, cioé senza il logo dello sponsor tecnico ma tollerato dalle società: Adidas e Nike Italia o dormono o hanno una strategia tropo sottile). Non sono esattamente idee anti-moderne, visto che qualche aziendina di Los Angeles interessata a mettere il suo marchio sulla maglia dei Lakers o di UCLA magari ci sarebbe. Nei paesi più civili questa identità viene pagata dal tifoso che compra la maglietta, da noi provvederebbe l’ente pubblico come già di fatto avviene attraverso pecorini ed enti turistici. Previsione facilissima: vedremo presto sulle maglie sia sponsor che patacca localistica spacciata per operazione culturale. L’Islam avanza e noi gli opponiamo l’inno-marcetta (e marchetta) della regione.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]