Svegliarino

  • preview

    Imprenditori in difficoltà

    1. Le varie cittadelle del calcio che dovrebbero essere costruite regalando l' edificabilità dei terreni, sulla spinta emotiva di qualche frangia di tifosi dementi, negli ultimi tempi da progetto velleitario sembrano essere diventate realtà da cui non si può prescindere. La ragione ovviamente non è calcistica. Ignoravamo (da ignoranti, giustamente) la situazione finanziaria della holding dei [' ]

  • preview

    La frattura di Sandro Giacobbe

    Emozioni, grazie a RaiSportPiù. Non per la telecronaca di Amedeo Goria, la cui semplice presenza nell' organico Rai sarebbe già di per sè incredibile (Link: dall' articolo non si capisce se siano peggio i fatti o la morale trash di Feltri), ma per una partita di calcio a sette fra i giornalisti dell' emittente di Stato e la [' ]

  • preview

    Quello che voleva comprare il Milan

    La cosa meravigliosa del calciomercato è che vale tutto, senza controllo e a volte anche senza logica. Non solo i giornalisti possono scrivere impunemente la prima cosa che salta loro in mente, facendo un favore all' amico procuratore che saprà ricambiare, ma chiunque si definisca ' imprenditore' può dirsi interessato a una squadra guadagnandosi quel titoletto e [' ]

  • preview

    Vita a Venezia

    E' bastato che l' Olimpiade 2016 non venisse assegnata a Chicago perché Obama si trasformasse immediatamente in un piazzista sfigato, messo nel sacco da quel peone piangente (e a questo punto fottente) di Lula: anche il Brasile avrà pagato escort come Ucraina e Polonia, e al contrario di quanto aveva fatto la limpida Figc per Euro [' ]

  • preview

    Magnati

    1. Perché oggi la Finivest ha sentito il bisogno di smentire che il Milan è in vendita? Semplice: perchè è in vendita, come hanno capito i tanti ' paganti' (non se la prenda Galliani) che ultimamente rimangono a casa. Altrimenti nemmeno sotto Lsd Berlusconi avrebbe proposto una squadra consapevolmente di transizione, con un allenatore senza curriculum [' ]

  • preview

    Galliani e i miniabbonati

    La comica irritazione di Adriano Galliani nei confronti dell' inviato di Sky Alessandro Alciato, reo di avere detto che a San Siro per Milan-Zurigo c' erano 10.500 mila paganti (cioè la verità: gli altri 22.500 erano miniabbonamenti), merita di essere inserita nel museo del trash telecalcistico. Il vicepresidente ha detto che le frasi di Alciato erano inaccettabili [' ]

  • preview

    L’Italia (Sette) di Moggi

    Se lezioni di etica politica vengono date da Adriano Sofri, condannato in via definitiva come mandante di un omicidio, uno giudicato responsabile dalla giustizia sportiva di avere taroccato un campionato (gli altri 30 della sua vita professionale non sono stati presi in considerazione, quindi la statistica dice uno su uno) può tranquillamente dire la sua [' ]

  • preview

    Pennetta all’amatriciana

    1. L' ironia non è il punto di forza dei giornalisti italiani, ma nemmeno della maggioranza dei lettori. Il tenore medio dei commenti alla strapubblicizzata e scherzosa intervista di Flavia Pennetta alle Iene è semplicemente penoso, del genere ' Coppi non vince più perché c' è la Dama Bianca' . Andare sui forum dei principali quotidiani per credere' 2. Meno [' ]

  • preview

    Il miracolo del terreno agricolo

    1. Sui media ci si scanna per i motivi più vari, ma su alcuni temi esiste un pensiero unico a livelli Corea del Nord. L' incriticabilità del capo dello stato e della sua famiglia (anche quando la moglie omaggia Naomi Campbell di un ' brutta negra' , secondo il racconto di Stefano Gabbana: su quanti giornali, di destra [' ]

  • preview

    Scemo chi (rispetta la) legge

    di Stefano Olivari1. La tessera del tifoso è una schedatura, per chiamare le cose con il loro nome. Ma al di fuori del mondo dei giuristi e di quello degli avvocati dei delinquenti, è evidente che la schedatura sia solo un fastidio per la gente normale ed un costo per le società (7 euro a [' ]