Svegliarino
Le lacrime di Robinho
L' ottusità al potere ha distrutto il sogno olimpico anche di Robinho, fra le stelle di una nazione che nonostante abbia vinto cinque Mondiali guarda all' oro dei Giochi come ad una specie di Santo Graal. Sentimento condiviso anche da giocatori che sono mercenari solo nella testa di chi li paga: da quelli che staranno a casa [' ]
La leggenda dell’Italia saccheggiata
Un' interessante analisi del Guerin Sportivo, nel numero uscito martedì, ci viene in aiuto per sostenere quello che spesso scriviamo sulla semplice base dell' osservazione empirica. Facendo un po' di chiarezza sul presunto saccheggio di cui i nostri poveri club sarebbero vittime, con la perfida Albione nella parte del carnefice. Raccogliendo i dati dell' ufficio tesseramenti della Figc [' ]
Caccia al bianco
Il problema delinquenza in Sudafrica non è peggiore rispetto ad un paio di anni fa, ma la differenza è che il Mondiale si sta avvicinando. Avendo nella testa le città tedesche è difficile concepire viaggi turistici per zone ' normali' di Johannesburg con guardie armate al seguito, ma questa a detta di chi ci è stato [' ]
Non aprite quel Laporta
L' arrivo di Ronaldinho in Italia ha riportato un po' alla vera essenza del calcio: ai palleggi di Maradona nel 1984 davanti 70mila napoletani (con biglietti a 1000 lire, viene da piangere) o alle manifestazioni friulane ' O Zico o Austria' da parte di un pubblico che anni dopo non avrebbe riempito lo stadio neppure per la [' ]
Passaporti all’argentina
L' ennesima vicenda di passaporti falsi non può essere derubricata a scandalo argentino, input che è arrivato chiaramente a diversi media, non fosse altro che perchè tutti questi traffici vengono messi in piedi per trasformare chiunque in giocatore comunitario e quindi da Europa falsando il sì campionato argentino sotto diversi profili (fra cui quello dell' età, visto [' ]
Il dirigismo di Platini
Qual è l' arma letale contro i club che non costruiscono nulla ma sfruttano il lavoro degli altri? Non esiste, questa arma, ma mettere un limite di età ai trasferimenti potrebbe aiutare a dar fastidio a chi continua a muoversi con la logica del pesce grosso che mangia quello piccolo. Salvo poi gridare al furto quando [' ]
Ronaldinho su concessione
Gli aspetti mediatici del caso Ronaldinho, in pochi mesi passato da volgare strumento elettorale a fenomeno imprescindibile con un peso ogni giorno variabile a seconda della sua probabilità di finire al Milan, sono molto più interessanti di quelli di mercato: l' incontro fra domanda e offerta è troppo banale da raccontare, chi lo fa riempiendo due [' ]
I padroni del calcio
Fra le brevi e le brevissime è terminato l' epilogo della storiaccia ISMM/ISL, la società partner commerciale fallita nel 2001 trascinandosi dietro un buco finanziario enorme ed una serie di situazioni poco chiare. In poche righe non possiamo sintetizzare lo straordinario libro di Peter Jennings (' I padroni del calcio' ) sull' argomento, mentre possiamo notare che in pratica [' ]
Chi sgarra torna a casa
1. Signor Mourinho, cosa pensa di portare all’Inter?Non sono un rivoluzionario, ho solo la mia filosofia: oggi l’allenatore è soprattutto un gestore di risorse umane. Un grande cambiamento, rispetto a anche solo a venti anni fa. 2. Quali sono le sue regole per la squadra?Conta il buon senso, non chiedo ai giocatori cose che non [' ]
Preferiamo le Tepa
Quello che ha Blatter ha detto su schiavismo e dintorni contraddice tutto quello che il presidente della Fifa ha sostenuto nell' ultimo decennio, dalla tutela dei campionati nazionali rispetto ai paesi predatori alla difesa delle identità. Tesi portate avanti con una logica ben precisa: un calcio più autarchico e con meno movimenti sarebbe un calcio che [' ]