Sport
Genio e cuore
di Oscar EleniLo iodio di Boniciolli, gli spilloni su Pianigiani, gli stracci di Roma, l' arte di Paolo Conti, Roma per Jeelani, Siena da evitare, un derby senza cori infami e la ricomparsa della sudditanza.Oscar Eleni dal buio oltre la siepe dove è caduto Matteo Boniciolli che ora deve respirare tutto lo iodio, non l’odio del [' ]
Di Marzio e la calda estate del 1982
In anteprima per Indiscreto il capitolo sulla storica stagione 1982-83 di ' Tutto il Catania minuto per minuto ' Dalle origini al 2010' , partendo dal momento in cui il presidente Angelo Massimino si innamora di un allenatore napoletano che in realtà è molto più di un allenatore. Dedicato a chi ama le buone cose di una [' ]
Totti è finito ma il tottismo sta bene
Nel 2025 sicuramente saremo ancora qui a sentir parlare di “Totti che deve giocare perché è l’anima della Roma e merita rispetto”. Leggeremo con le lacrime agli occhi dalle risate o ascolteremo le radio della Capitale raccontare come l’allenatore giallorosso sia un infame (con varie gradazioni di classe giornalistica, ma il concetto è quello) perché [' ]
Il capolinea di Toni
di LibeccioL' Inter troppo tardi, la propaganda su Dzeko, la coerenza di Lotito e il trattamento per Totti. 1. L’anti-Inter del campionato italiano è ancora l’Inter? La domanda non è peregrina considerando quanto accaduto nell’ultima di campionato (Lazio, Roma e Juve sconfitte e Milan che ha agguantato il pari per il rotto della cuffia).' La squadra [' ]
Lifting da Armani
di Oscar EleniIl doppiopetto alla Rubini, le risatine dietro a Peterson, il ricordo di Friz, il messaggio di Pianigiani, l' arte di Paolo Conti, la storiella di Proli, la domenica di Roma e le giustificazioni di Crosariol. Voti a: Marconato, Sacchetti, Vitucci, Zorzi, Napoli, Meneghin, Zancanella, Toti, Recalcati e Green.Oscar Eleni dall’ottagono fiorito di Westport, Irlanda, [' ]
Il sacro ponte di un paese ridicolo
di Stefano OlivariDa inviare per posta prioritaria alla rubrica ' Chi se ne frega' c' è la notizia che ogni sabato mattina con un gruppo di amici giochiamo a basket presso una gloriosa palestra milanese, quella Forza e Coraggio dove è nata la versione italiana del minibasket (che ha origine spagnola, oltre che ovviamente americana) e dove [' ]
Tanti piccoli inglesi
di Stefano OlivariLa prima formazione campione d’Italia si trova su tutti gli almanacchi, ma non è superfluo ricordarne gli elementi principali oltre allo stracitato Spensley. Dà l’idea di cosa sia il calcio italiano di fine Ottocento, al di là della retorica sul pionierismo e sui bei tempi andati. Il genovesissimo (ma di madre inglese) terzino [' ]
Repesa e gli allenatori estinti
di Oscar EleniIl massaggio della Clijsters, la volata per la Coppa Italia e l' emergenza di Bologna' Il desiderio, dopo certe sconfitte, certe partite, sarebbe quello di farsi massaggiare da un elefante come la tennista belga Kim Clijsters. Tutto bene fino a quando la bestia usa la proboscide, ma poi quando ti mette il piedone sui [' ]
Toscanini e i maestrini
di Oscar EleniLe gestione di Peterson, i chiacchieroni senza vivaio, la partita delle stelle, la benevolenza per le porcate e il segreto di Stonerook. Oscar Eleni dalle terme di Baden Baden dove chi dice di voler bene a Dan Peterson, ma in sostanza non vede l’ora che i suoi guadagni aumentino, pazienza se poi salterà [' ]
Il bene del Paese
di LibeccioLe belle maniere di Leonardo, i predestinati della panchina, la stella di Boniek, l' immunità mediatica di Delneri e Marotta, il prezzo della Roma e l' importanza del Milan.1. Leonardo ha vinto nettamente la sua prima a San Siro ed è sembrato come se fossero tornato d’un colpo gioco e atmosfera alla Mourinho. Leonardo è arrivato [' ]