Calcio
Vlahovic o Kvaratskhelia?
Chi segnerà più gol fra Dusan Vlahovic e Khvicha Kvaratskhelia in questo campionato di Serie A? Le nostre domande da bar hanno sempre un secondo fine, che quasi sempre coincide con le nostre scommesse. Perché il centravanti della Juventus è offerto come capocannoniere a 3,50, mentre l' esterno offensivo del Napoli è dato addirittura a 36. [' ]
Camerun alla Radice
La figura dell’allenatore slavo giramondo era un classico anche ai tempi di Branko Zutic. Fu lui a portare il Camerun per la prima volta ad un Mondiale, dopo avere allenato in Ghana, Togo e Nigeria con ingaggi non sempre pagati regolarmente. In Camerun sotto questo profilo era andata meglio, fra l’altro Zutic guidava come club [' ]
Casadei o Mkhitaryan?
Cesare Casadei o Henrikh Mkhitaryan? Un giovane per vincere (forse) domani o un vecchio per vincere (forse) oggi? La domanda dei tifosi dell' Inter è un po' quella di tutti i tifosi, divisi fra il mito del giocatore cresciuto in casa e quello del professionista da ingaggiare fatto e finito. Una discussione eterna e senza una [' ]
Il Mondiale di Artemio Franchi
A Madrid, due giorni prima di Italia-Germania Ovest, Havelange venne eletto presidente della FIFA per la terza volta, ma in realtà fu il giorno della consacrazione di Artemio Franchi come più grande dirigente del calcio mondiale. Havelange era al vertice da quando alla vigilia del Mondiale del 1974 aveva sconfitto a sorpresa l’allora presidente Stanley [' ]
Le palle di Garella
Claudio Garella è stato probabilmente il più forte portiere italiano a non giocare un solo minuto in Nazionale, nemmeno a livello giovanile. Ed avere incrociato per metà carriera l’era Zoff non c’entra, perché in diversi dietro a Zoff qualche occasione l’hanno avuta, senza contare che dal 1983 in poi Bearzot avrebbe avuto libertà di scelta [' ]
La notte di Chalana
Tutto il Portogallo piange Fernando Chalana, campione amatissimo ed infortunatissimo, morto a 63 anni da icona del Benfica e ricordato fuori dal Portogallo soprattutto per la sua fantastica semifinale di Euro 1984 a Marsiglia contro la Francia di un Platini in missione. Quando quasi da solo, facendo segnare due volte Jordão (attaccante normale, poi diventato apprezzato [' ]
L’esonero di Stroppa
Quanti allenatori della Serie A che sta per iniziare saranno esonerati o daranno le dimissioni a stagione in corso? Secondo noi tanti, perché a questo giro troppe squadre sono state costruite senza un progetto e senza, banalmente, ascoltare il parere del tecnico: soltanto opportunità del momento, create dagli esuberi degli altri, con l' improvvisazione cialtrona spacciata [' ]
Berardi o tifoso del Modena?
Istintivamente stiamo dalla parte di Domenico Berardi o dei tifosi, in particolare uno, del Modena che l' hanno insultato fuori dal Braglia dopo la sconfitta del suo Sassuolo in Coppa Italia? La reazione del giocatore della Nazionale, che in concreto non ha avuto alcuno sbocco violento, ha portato ad una inchiesta della Procura della FIGC e [' ]
Italia 1982: da Bettega a Selvaggi
Estratto del capitolo ' Da Bettega a Selvaggi' , contenuto nel libro Italia 1982 ' Storia critica del Mondiale più bello, disponibile in versione elettronica Kindle, a 6,99 euro, e in versione cartacea al prezzo indicativo di 14,90 euro, su Amazon e in tutte le librerie d' Italia, prima fra tutte la Hoepli, che lo avranno ordinato a Distribook. Finito il [' ]
La bicicletta di Ardiles
Osvaldo Ardiles ha appena compiuto 70 anni ed una volta tanto è bello parlare di un grande dello sport senza il pretesto di un funerale, anche se non gioca dal 1989 e da un decennio non allena. Ardiles nella storia ci è entrato non soltanto perché campione del mondo 1978 con la maglia numero 2 [' ]