Televisione

Il rimborso di DAZN

Stefano Olivari 24/08/2022

article-post

Siamo fra le persone che nelle prime giornate di Serie A hanno avuto qualche problema nel collegamento con DAZN, in realtà pochi minuti di buio riguardanti poche partite. Però per pigrizia e anche per un minimo di vergogna non abbiamo protestato: non siamo quindi sintonizzati con la pancia del paese, al contrario dei politici di ogni colore che per qualche giorno hanno dato alla vicenda lo stesso peso delle bollette del gas raddoppiate. Un disservizio, certo, ma allora in proporzione cosa dovremmo dire e fare al ministro Speranza? Lui non abbiamo potuto disdirlo.

Comunque poco fa abbiamo ricevuto questa mail: “Ciao Stefano, ricevi questa mail perché sei tra gli utenti che hanno riscontrato difficoltà all’accesso al nostro servizio in occasione della prima giornata del Campionato di Serie A TIM. Ti accrediteremo il 50% del costo del tuo attuale abbonamento mensile a titolo di indennizzo per il disagio causato. Tale importo ti verrà accreditato entro i prossimi giorni direttamente sul mezzo di pagamento indicato al momento della sottoscrizione dell’abbonamento. Se hai bisogno di chiarimenti, ti invitiamo a metterti in contatto con il nostro Customer Service Online cliccando su www.dazn.com/help. L’erogazione di questo indennizzo sarà automatica e non dovrai presentare alcuna richiesta. Ti ricordiamo che, in via eccezionale, l’importo è pari al doppio rispetto a quello previsto dalla regolamentazione normalmente applicabile in caso di eventuali disservizi“.

Detto che stiamo parlando di 30 euro, 3 pizze o 3 apertitivi in posti nemmeno di tendenza, in questa mail è spiegata tutta la differenza fra chi deve stare sul mercato convincendoti della bontà del suo prodotto e chi invece gode di una rendita di posizione a prescindere dalla qualità. Come ad esempio la RAI, che può piacere o non piacere, ma che comunque è una pay-tv dall’abbonamento obbligatorio. Tornando a DAZN, speriamo che i vari Salvini, Berruto, Della Vedova, Calenda, eccetera, che si sono esibiti sul tema possano vergognarsi. Questi grandi cultori del mercato avevano la pretesa che la Serie A accettasse l’offerta più bassa.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Patty Brard

    Facile celebrare i compleanni di premi Oscar o di Palloni d’Oro, noi su Indiscreto lo facciamo con i 70 anni di Patty Brard: donna in Olanda molto famosa da mezzo secolo, prima come cantante con le Luv’ e poi come personaggio televisivo in mille trasmissioni, mentre nel nostro orticello il suo mito è legato fondamentalmente […]

  • preview

    Federica Moro

    Forse abbiamo già scritto che secondo noi esiste un mondo prima di Federica Moro e un mondo dopo Federica Moro, nel caso questa è da considerarsi una cover. Il pretesto per parlare di una donna di enorme classe arriva non soltanto dai suoi 60 anni, compiuti lo scorso 20 febbraio, ma da altre due ricorrenze, […]

  • preview

    Miss Italia non deve morire

    Ormai è un luogo comune dire che Miss Italia sia anacronistica, eppure la televisione e il web sono pieni di donne usate in maniera ben più cinica e volgare di quanto faccia lo storico concorso che Patrizia Mirigliani ha ereditato da suo padre Enzo. A dirla tutta, da Miss Italia sono uscite molte più attrici […]