Tennis
Rifiuti da Davis
di Stefano OlivariLe ragazze meglio di Panatta e Barazzutti, la finale degli Stati Uniti B, l' ottusità di Nadal numero tre e la squadra da inventare.1. Il merito principale delle ragazze italiane è quello di strappare qualche riga per il tennis sui quotidiani generalisti, per il resto valgono le solite considerazioni sull' anacronismo delle competizioni a squadre [' ]
La forza tranquilla di Cadel Evans
di Simone BassoIl fascino dell' insalata russa, l' irripetibile epopea di Federer-Nadal, le classiche da replicare, Malabrocca a teatro, Mavs-Spurs da anni Ottanta e il ventennio di Samaranch.1. Avete presente l' insalata russa ai rinfreschi delle inaugurazioni? Le evoluzioni dei bipedi attorno ai tavoli imbanditi potrebbero fornire Treccani di antropologia umana: l' assalto al cibo di alcuni affamati, lo [' ]
Non si è ancora ritirato
di Stefano OlivariLa testa di Nadal,' l' umiltà di Volandri e le squadre senza senso.1. Meglio di Borg, non per i record ottenuti in epoche comunque paragonabili, ma per essere riuscito a non calare di testa una volta uscito dalle prime due posizioni del mondo. Rafa Nadal ha triturato l' elìte o ex elìte della terra battuta [' ]
Grazie Professore
di Marco Lombardo“Non lavorare troppo, per favore, che mi fai fare brutta figura”. Mentre lo diceva il Professor Roberto Lombardi cliccava sul suo computer alle prese con un solitario e io me lo ricordo così, la prima volta. Ovviamente scherzava, come amava fare sempre, con quell’ironia tra il serio e il faceto che faceva personaggio [' ]
I vantaggi del tennis
di Stefano OlivariUno dei metodi di scommessa più diffusi per il tennis è quello sugli outsider di scarsa fama, giocandoli vincitori del torneo. Se perdono al primo turno si perderà la posta così come la si sarebbe persa puntando sulla singola partita, in caso contrario si aprono grandi prospettive. Perché è facile trovare il John [' ]
Immaginazione
di Simone BassoL' ineluttabilità del trionfo di Federer agli Australian Open, con una facilità che solo Davydenko per qualche minuto ha reso umana' Ci sono materie dello scibile umano che ci confortano; non tanto per l' avvicendarsi dei fatti, ma per l' ineluttabilità degli stessi. Da quasi sette anni, un attimo infinito, un' assurdità temporale degna dell' Ulisse di Joyce, assistiamo [' ]
Il peso specifico di Justine
di Stefano OlivariIn Italia c' è ancora qualcuno che lavora e che quindi non ha potuto vedere su Eurosport la straordinaria partita di secondo turno degli Australian Open che Justine Henin ha vinto su Elena Dementieva. Emozioni a parte, un livello simile di disegni sul campo non si vedeva dai tempi della' Henin. Questa la parte buona [' ]
Mucchio selvaggio
di Simone Basso Gli Australian Open al via si presentato incerti come non mai: fra il presunto declino di Federer e il ginocchio di Serena Williams ognuno può sparare il suo vincitore. Di sicuro questo non è più il muletto dei major, a prescindere dai nomi' La catena di montaggio fordista del tennis non conosce pause. [' ]
Il segreto troppo presto
di Simone Basso L' Australian Open offre il pretesto per ricordare i giorni di gloria di Hana Mandlikova, l' unica capace di dominare le migliori Evert e Navratilova. Per qualche attimo la più grande di sempre' 1. Rieccoci dunque' col tennis, l' unico sport professionistico senza soluzione di continuità, per l' entusiasmo dell' Atp che può contare alternativamente il denaro affastellato [' ]
Nostalgia preventiva
di Simone Basso Et voilà, consuntivo consumato di una stagione storica per i gesti bianchi: ad inizio Masters (chiamatele voi Atp Finals' ) un gesto doveroso, coraggioso e soprattutto, per non smentirsi mai, molto chic. Il caffè di fine cena nel tennis, prima della pausa pit-stop, è un torneo che ne rinnega il principio fondamentale, ovvero [' ]