Tennis

  • preview

    Adidas Stan Smith, ritorno con fighetta

    Da sempre ci affascinano i grandi temi, quelli strettamente legati al futuro dell' umanità. E da sempre vorremmo praticare giornalismo ai massimi livelli, che nella declinazione italiana significa a volte questo: prendere un comunicato stampa riguardante un prodotto, un personaggio, un' azienda, un partito, cambiare due parole e metterci la firma sperando che il lettore non si [' ]

  • preview

    Passeggiando sul Palermo

    Settimana niente male, con un più 60,15 che porta il nostro capitale a 1.013,15 euro e ci fa guardare con ottimismo al futuro. Per l' occasione torneremo al nostro money management originario, dividendo in cento unità da 10 i 1.000 euro di capitale iniziale, mettendo una unità sugli eventi per i quali abbiamo un' opinione forte, 2 [' ]

  • preview

    Delusi da John Wall

    Luci e ombre a metà settimana, ma danni limitati con un meno 1,58 euro che porta il nostro capitale a 977,06 euro, meno 2,2% rispetto all' inizio. Oggi alle 19 scenderemo in campo con l' FC Lahti in coppa di Finlandia, contro il modestissimo MPS-Atletico Malmi (in pratica serie A contro Serie D): 1,16 è una quota [' ]

  • preview

    Il momento di Thiem

    La Pasqua è stata di relativa resurrezione per quanto riguarda le nostre scommesse. Poco a poco stiamo rimettendo la testa fuori dall' acqua, chiamiamola acqua: ne parlavano proprio domenica pomeriggio con alcuni frequentatori della nostra agenzia (in genere giochiamo online, ma per grosse somme su eventi presunti ' sicuri' preferiamo il contante) per un attimo distolti dai [' ]

  • preview

    La dimensione di Roberta Vinci

    Poche cose, quasi tutte ben fatte, ci hanno dato per le giocate consigliate nella scorsa puntata un utile di 18,72 euro, che ha portato il nostro capitale a 950,96, meno 4,9% rispetto all’inizio. Non amando le amichevoli delle nazionali, in questo fine settimana pasquale faremo poco o niente (per la rubrica, perché poi sul tennis a [' ]

  • preview

    Jimmy Connors mi ha salvato la vita, quando i colpi non si possono insegnare

    Fra i numeri uno della storia del tennis Jimmy Connors è stato quello che ha avuto meno buoni colpi da manuale del tennis nel suo bagaglio: alla straordinaria risposta al servizio e all' eccellente rovescio univa un servizio accettabile, un gioco di volo appena discreto e un diritto discontinuo e poco potente, che aveva bisogno di [' ]

  • preview

    Prendiamola come Allegri

    Prosegue la nostra striscia negativa, ma noi la pensiamo esattamente come Allegri: inutile fare troppi ragionamenti, a maggior ragione dopo gli eventi, su un pallone che va sul palo invece che in gol. Poi leggiamo l' editoriale di Moggi su Libero, dove si sostiene che l' eliminazione dalla Champions è colpa di Allegri che ha sbagliato i [' ]

  • preview

    Quello del tennis, ma Clerici si dimentica di Tommasi

    Gianni Clerici non è soltanto ' quello del tennis' , ma purtroppo per lui lo sanno quasi soltanto quelli del tennis. Da questo problema irrisolvibile è nato il primo libro dichiaratamente autobiografico del giornalista e scrittore comasco, mito assoluto per le mille telecronache in tandem con Rino Tommasi silenziate troppo presto da Sky (riprenderle adesso sarebbe troppo [' ]

  • preview

    Open, Andre Agassi nel nome del padre

    A sei anni dalla sua uscita Open continua ad essere un libro di straordinario successo in molti paesi, anche in quelli come l' Italia dove i libri sportivi non riescono quasi mai ad uscire dal ghetto del tifo. Forse perché sono nel 90% dei casi scritti da cani, senza offesa per questi meravigliosi animali: temini scopiazzati [' ]

  • preview

    Grande Slam e stai Serena

    Serena Williams ha in mano il Grande Slam, 27 anni dopo il pazzesco 1988 della Graf (che aggiunse anche l' oro olimpico di Seul) e se lo strameriterebbe dopo diciassette stagioni da vera numero uno del tennis femminile. Perché per il computer gli anni sono stati cinque, sommando le settimane dei vari periodi, ma è sempre [' ]