Tennis
Djokovic oggi, nemmeno l’effetto Connors
Djokovic oggi contro Zverev nei quarti degli Australian Open 2021 ha spiegato per la millesima volta, la numero 301 in un torneo dello Slam, perché la testa sia alla base del successo nel tennis. Lo ha fatto contro un avversario di dieci anni più giovane, molto più sano (anche se dubitiamo dell' infortunio che contro Fritz [' ]
Fognini e Caruso, culo e classe
Fabio Fognini ha battuto Salvatore Caruso al tie break del quinto set, nel secondo turno degli Australian Open 2021, dopo una partita che per una volta non è esagerato definire battaglia, viste certe parole (' Hai avuto culo' ) pronunciante durante e soprattutto dopo. Con il video del litigio tra Fognini e Caruso che per una volta [' ]
Quando gioca Sinner
Quando gioca Sinner? Previsioni sull' Australian Open 2021 dei tennisti italiani
Addio a Barazzutti e alla nostra Davis
Corrado Barazzutti non è più il capitano dell' Italia di Coppa Davis: dopo vent' anni è stato sollevato dall' incarico ed al suo posto è stato messo Filippo Volandri, già da tempo nei ranghi della FIT. Non essendo Barazzutti un eversore del sistema o un nemico di Binaghi, è probabile che la sostituzione sia stata soltanto di tipo [' ]
Steffi Graf e l’ombra della Seles
Intervista a Elena Marinelli, autrice di ' Steffi Graf ' Passione e perfezione' , biografia romanzata di una delle più grandi tenniste di tutti i tempi
Australian Open 2021 sì, Tokyo 2021 no
Gli Australian Open che dovrebbero iniziare l' 8 febbraio sono già senza senso, non per gli spettatori distanziati (anzi, questi renderebbero il torneo più vero degli ultimi U.S, Open o Roland Garros), ma perché sono state create due caste di tennisti in quarantena. I vip che stanno ad Adelaide, nella sostanza con poche differenze rispetto alla [' ]
Serena Williams diversamente magra
Serena Williams è troppo pesante, ma è una donna e soprattutto nera, quindi Ion Tiriac non lo poteva dire. E pazienza se i 23 tornei dello Slam che ha vinto li ha vinti nonostante i chili di troppo, non certo per loro merito: perché i relativi vantaggi che si hanno sul servizio (e la Williams [' ]
L’ultimo anno di Federer
Roger Federer ha rinunciato agli Australian Open 2021, dopo 21 partecipazioni consecutive nel tabellone principale (quella del 2020 anche l' ultima sua apparizione tennistica in assoluto) e 6 trionfi, e la cosa ha una sua logica visto che nel suo ultimo anno di carriera i veri obiettivi del quarantenne fuoriclasse svizzero saranno una figura decente a [' ]
Vilas: tutto o niente, l’inganno del numero uno ATP
Guillermo Vilas è stato uno dei tennisti che ci ha più affascinato, noi ancora bambini quando era al vertice. Grande campione in un' epoca d’oro di questo sport, in cui a qualsiasi livello convivevano diversi stili: da quello arrotato dell' argentino al gioco ricamato alla Panatta-Nastase, dalle progressioni di Connors al serve and volley di McEnroe, fino [' ]
La battaglia fra Panatta e Smid
Panatta-Smid a Praga è una di quelle partite che spiegano come la vecchia Coppa Davis, quella prima del tabellone unico, introdotto nel 1981) e del giudice di sedia di un paese terzo, non sia da rimpiangere se non per il solito motivo (eravamo più giovani). Il 5 dicembre del 1980, esattamente 40 anni fa, l' Italia [' ]