Altri Sport
Beppe Merlo e la nascita del rovescio a due mani
Chi ha inventato il rovescio a due mani? La morte di Beppe Merlo è la morte di uno dei più famosi interpreti di questo colpo, nell' epoca in cui chi lo adottava era considerato quasi un eretico. Peraltro il rovescio bimane di Merlo, uno dei campioni che ha reso popolare il tennis in Italia insieme a [' ]
Il mondo di Tom Brady
È stato un po’ complicato, per me, scrivere questo libro. I motivi sono tanti ed il principale è che forse, da perdente, ho una naturale diffidenza verso i vincenti seriali, verso le dinastie, verso squadre e giocatori alla moda (i soli concetto e parola ‘moda’ mi danno il voltastomaco, del resto). In più Brady è [' ]
La roulotte di Taribo West
Quali sono le auto preferite dai calciatori? Dalla Ferrari nuova di fabbrica alla Fiat di quarta mano, passando per Smart, Porsche, Lamborghini, Mercedes e anche' roulotte, abbiamo in 40 anni visto di tutto. E spesso la realtà è diversa dalla fantasia dei tifosi, nel senso che a volte è grigia come la nostra mentre altre [' ]
Perché Djokovic non è amato
Perchè gli appassionati di tennis non amano Novak Djokovic? Esclusa una minoranza eccentrica di suoi tifosi, ovviamente. Il fuoriclasse serbo ha appena vinto il suo quinto Wimbledon dopo una finale straordinaria con Federer, cinque ore che sono passate in un attimo, isolandoci dal resto del mondo. Eppure la delusione è tanta, anche fra i non [' ]
Berrettini o Federer?
Matteo Berrettini è il quinto tennista italiano nella storia Open, quindi dal 1968, a qualificarsi per gli ottavi di finale di Wimbledon. Affronterà Roger Federer sul Campo Centrale in un partita che in ogni caso rimarrà memorabile. Anche perché, come sempre avviene con Federer di mezzo, il tifo sarà diviso fra il campione di casa [' ]
La benzina di Crespi
Oscar Eleni dal loggione della Scala milanese per applaudire la regia di Woody Allen e chiedere al grande artista se, dopo il Gianni Schicchi che ha oscurato il Salieri del Prima la musica e poi le parole, inno universale che in Italia non si ascolta volentieri, poteva rivedere un po’ di cose nella bella Italia [' ]
Noleggio auto? Meglio di no
State per andare in vacanza e volete noleggiare un' auto? Ecco, state attenti. Perché fra i vari Hertz, Avis, Europcar, Budget, SicilyByCar, Sixt, eccetera, le sorprese in Italia e all' estero sono dietro l' angolo anche per i guidatori più prudenti. Certo a volte il noleggio è l' unica soluzione praticabile, ma anche in questi casi si possono minimizzare [' ]
La Mustang di Lee Iacocca
Lee Iacocca è morto a Bel Air, a quasi 95 anni e dopo tanto tempo in cui non si avevano sue notizie. Il padre della Mustang, supermanager prima della Ford e poi della Chrysler, è stato un' icona degli anni Ottanta al punto che la sua autobiografia, scritta da William Novak e arrivata in Italia nel [' ]
I campioni che però perdevano con i vecchi Djokovic, Nadal e Federer
L' eliminazione al primo turno di Wimbledon di Thiem, Zverev, Tsitsipas, per talento mettiamo nel gruppo anche Dimitrov pur sceso al numero 49 ATP, contro avversari molto inferiori, a partire da Fabbiano con Tsitsipas, dice una volta di più che il dominio di Federer, Djokovic e Nadal sul tennis degli ultimi 15 anni diventerà fra qualche [' ]
Taxi a Milano, l’evoluzione della specie
L' evoluzione della specie tocca tutti, anche i taxi e i taxisti. Leggende metropolitane, nel vero senso della parola, che fanno parte della nostra quotidianità. A maggior ragione a Milano e in altre grandi città, dove il minor numero di auto di proprietà viene bilanciato dal maggior uso di mezzi pubblici, auto in sharing e appunto [' ]









