Giochi Olimpici
Schwazer deve salvarsi da Donati
Bisogna salvare Alex Schwazer, da se stesso ma anche da Sandro Donati. Nemmeno ora che il TAS l' ha squalificato per altri 8 anni la vicenda del marciatore azzurro è infatti vicina alla conclusione. Perché se la parte scientifica è stata chiarita, visto che la positività di Schwazer è stata riscontrata sia dai laboratori di Colonia [' ]
Federica e le cicciottelle
Le reazioni dei media e della gggente al quarto posto olimpico di Federica Pellegrini nella sua gara, i 200 stile libero, si collegano secondo noi molto bene all' episodio del direttore del Quotidiano Sportivo licenziato per l' ormai famoso titolo sulle arciere azzurre: ' Il trio delle cicciottelle sfiora il miracolo olimpico' . Un titolo infelice, quello del giornale non [' ]
Divise olimpiche per rumeni
Non siamo grandi appassionati di Giochi Olimpici, tolti quei pochi grandi sport che seguiamo sempre: continuiamo a preferire un' amichevole con Cristiano Ronaldo o Ibrahimovic alle medaglie di grassoni cinquantenni o di sconosciuti in discipline praticate da venti persone in tutto il mondo. Però ammettiamo che i Giochi regalano storie stupende, come quella che sta facendo [' ]
Rio 2016 e la curiosità dei preservativi
Bisognerebbe abolire i Giochi Olimpici, perché con loro sparirebbero anche le curiosità sfiziose (l' uso sia di ' curiosità' che di ' sfiziose' giustifica secondo noi qualsiasi reazione violenta) che esaltano i giornalisti con lo sguardo del fanciullino e il loro degno pubblico che crede ai vertici di mercato a Formentera. Di questa categoria di notizie fanno parte [' ]
Roma 2024, l’entusiasmo che Montezemolo non dà
Difficilissimo battere Parigi e Los Angeles nella corsa all' organizzazione dei Giochi Olimpici, anche avendo dietro soldi illimitati e sostegno della città. Impossibile con soldi condizionati, anche se alla fine arriverebbero, e lo scetticismo, per non dire l' ostilità, dell' attuale governo della città e di buona parte degli italiani. Insomma, Roma 2024 è nata morta e l' appello [' ]
Rio 2016, sognando 25 medaglie
La decisione finale del CIO, IOC nel resto del mondo, sulla presenza dell’atletica russa ai Giochi di Rio cambierà poco, in ogni senso, nelle prospettive azzurre di medaglia e quindi con due settimane di anticipo sull’inizio della manifestazione vogliamo provare a quantificare ciò che porteremo a casa, ricordando che al di là dell’autoflagellazione e del [' ]
Russia e doping di Stato, colpirne uno per educarne nessuno
Nello sport russo degli ultimi anni il doping può senza sfumature essere definito come doping di Stato. Perché proprio elementi dello Stato, dall’FSB (erede del più noto KGB) a organismi minori, si sono attivati su più piani per coprire gli atleti dopati in più discipline e raggiungendo il massimo dell’efficienza nelle manifestazioni ospitate in casa, [' ]
I giornalisti di Roma 2017
Virginia Raggi sindaco di Roma nonostante la sua aperta ostilità alla candidatura olimpica 2024? O proprio per questa ostilità? Ovviamente non lo sappiamo, ricordiamo però che a gennaio i grandi media riportavano che i romani favorevoli ai Giochi sarebbero stati il 66% della popolazione, mentre gli italiani addirittura il 77%. Sondaggio Ipsos, commissionato dal CONI' [' ]
Raggi o Totti?
[poll id=' 187' ] I Giochi Olimpici di Roma 2024 sono soltanto un' ipotesi e nemmeno la più probabile fra quelle in campo, nonostante i grandi media siano tutti impegnati a battere la grancassa per Montezemolo e soci: se uno ha fallito nell' organizzare la massima competizione di uno sport, questo forse il ragionamento dei direttori p.r. che vanno per [' ]
Roma 2024, troppo bello per essere vero
Non ci viene in mente niente di più emozionante dei Giochi Olimpici, restringendo il discorso allo sport. Per questo la candidatura di Roma 2024 non merita quell’insopportabile disfattismo che circonda in Italia ogni iniziativa italiana, magari unito all’esaltazione dell’efficienza di altri paesi: guarda caso quasi tutti governati da dittature, con libertà annullate e caduti sul [' ]