Formula 1
Massa campione del mondo 2008
Felipe Massa sarebbe dovuto essere il campione del mondo 2008 di Formula 1 alla guida della Ferrari, senza alcun dubbio. Il primo Mondiale vinto da Lewis Hamilton, fra l' altro l' unico sulla McLaren, è infatti basato su una porcheria evidente già 15 anni fa ma che il novantaduenne Bernie Ecclestone ha adesso ufficializzato: tutti sapevano la [' ]
Drive to survive 5, tutti contro Binotto
Max Verstappen e poi il vuoto, un po' come nella Formula 1 vera. Abbiamo finito di guardare su Netflix la quinta stagione di Drive to survive proprio la domenica del Gran Premio del Bahrain, prima gara del Mondiale 2023, e dobbiamo dire che a questo giro le dieci puntate si sono un po' trascinate, nonostante [' ]
Una fiorentina per Pioli
La partita del giorno per l' italiano medio è senza dubbio Fiorentina-Milan, alle 20.45 sia su Sky sia su DAZN, che magari domani ci eviterà di leggere la settima ipotesi in sette giorni per il nuovo stadio di Milan o Inter. Occhio a De Ketelaere in attacco con Rebic ed ovviamente Giroud, potrebbe essere la partita [' ]
Villeneuve Pironi, la storia finita nel 1982
Ogni tanto abbiamo l' umiltà di guardare documentari su argomenti di cui pensiamo di sapere tutto e Villeneuve Pironi, appena visto su Sky Documentaries, è proprio uno di questi. Si tratta della storia della convivenza alla Ferrari dei due piloti, con un' amicizia, o qualcosa di simile, finita a Imola il 25 aprile 1982 e poi per [' ]
Tambay e i tifosi Ferrari
La morte di Patrick Tambay ci fa venire in mente uno dei motivi per cui detestiamo i tifosi della Ferrari, anche se spesso apprezzando certi piloti (ci capita anche ora con Leclerc) ci ritroviamo lo stesso a tifare per la scuderia di Maranello. Per gli appassionati di Formula 1 il riferimento è scontato: Imola 1983, [' ]
Tutta colpa di Binotto?
Le dimissioni di Andrea Agnelli da presidente della Juventus hanno oscurato mediaticamente quella di Mattia Binotto da team principal della Ferrari, anzi proprio dalla Ferrari in generale visto che l' ingegnere nato e cresciuto a Losanna fra poco dovrebbe lasciare l' azienda dopo 28 anni. Possibile che vada all' Audi, che per il 2026 ha un progetto Formula [' ]
La Ferrari di Forghieri
Mauro Forghieri è morto nella sua Modena, a 87 anni, è per sempre sarà l' ingegnere della Ferrari. Anche se della Ferrari non faceva più parte da 35 anni, quando dopo due anni da promosso-rimosso dalla direzione tecnica della squadra andò alla Lamborghini. Perché Forghieri, al di là dei 4 titoli piloti (Surtees, due volte Lauda [' ]
Fittipaldi alla Ferrari
Emerson Fittipaldi finalmente arriva in Italia. Non da pilota della Ferrari, come negli anni Settanta si leggeva un giorno sì e un giorno no, ma come candidato per Fratelli d' Italia al Senato il prossimo 25 settembre, nella circoscrizione sudamericana. Decisione ovviamente della Meloni e probabile, come ha rivelato il Giornale, approvazione di Bolsonaro, amico personale [' ]
Ferrari, tutta colpa di Rueda
La disfatta tattica della Ferrari all' Hungaroring, disfatta in proporzione al potenziale della macchina e dei piloti, per la maggior parte dei giornalisti che seguono la Formula 1 ha un colpevole. John Elkann, presidente della Ferrari? Non scherziamo, Fantozzi è sempre vivo anche adesso che quasi tutto è stato trasferito in Olanda. Mattia Binotto, team principale [' ]
Il valore di Sebastian Vettel
Sebastian Vettel ha annunciato il ritiro dalle corse al termine di questa stagione di Formula 1, a soltanto 35 anni, ma psicologicamente si era già ritirato da molto tempo, dagli ultimi tristi anni alla Ferrari prima di salutare il predestinato Leclerc e chiudere con la Aston Martin. È quindi il momento di collocarlo nella storia [' ]