logo

Formula 1

John Elkann è il colpevole del fallimento Ferrari?

Stefano Olivari 24/07/2023

article-post

Perché i giornalisti non scrivono e dicono che John Elkann non capisce niente di Formula 1? Proviamo a pensare a cosa si scriverebbe di Elkann se la Juventus nei prossimi cinque anni non vincesse nemmeno uno scudetto… Lo spunto è arrivato da un pomeriggio dedicato al Gran Premio di Ungheria, districandosi fra nuoto e atletica e concluso con la visione dal vivo dell’amichevole Como-Torres (che ci fa guadagnare d’ufficio l’iscrizione al Premio Cuckold 2023, superando il gruppone degli abbonati a DAZN), per poter discutere con i competenti dell’intesa fra Cutrone e Cerri. Ma volevano parlare di Formula 1…

Per colpa di Max Verstappen e della Red Bull, la migliore scuderia a districarsi fra i mille cambiamenti regolamentari, la Formula 1 è tornata ad essere di una noia mortale, un po’ come tutti gli sport quando si esce dalla clubbettino dei super-appassionati. E per l’appassionato italiano generalista oltre alla noia c’è stato anche il dispiacere, visto che quando dominava Schumacher sulla Ferrari i commenti sui media erano di tipo ben diverso. Adesso sono tutti in difficoltà, perché Leclerc e Sainz sono indubbiamente forti, Vasseur è al primo anno, gli errori negli assetti e quelli più terra terra ai box hanno sempre genitori diversi.

E allora? La Ferrari non vince il Mondiale Costruttori dal 2008, ma negli ultimi 15 anni spesso è arrivata 7 volte seconda (l’ultima l’anno scorso, con il vituperato Binotto), comunque quasi sempre meglio dell’attuale quarto posto dietro a Red Bull, Mercedes e addirittura l’Aston Martin di cui pare che Montezemolo sia una sorta di super-consigliere. Sarebbe naturale dare la colpa del fallimento sportivo a chi comanda dal luglio 2018, cioè a John Elkann, ma non ci sembra di avere letto cose del genere e meno che mai di averle ascoltate a Sky dove con Marc Gené si è sdoganata anche su una televisione nazionale la figura del commentatore con la maglia della squadra che commenta. Personalmente ci dà più fastidio la malafede (che non è il tifo, tutti siamo tifosi) di chi parla o scrive sotto dettatura di altri spacciandosi anche per indipendente, non vogliamo linciare Genè. Ma rimane la domanda: John Elkann è il colpevole del fallimento di questa Ferrari? Non abbiamo la risposta, ma è curioso che non ci sia nemmeno la domanda.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Senna

    Abbiamo seguito religiosamente Senna, sia nel senso di Ayrton fino a quando ha vissuto sia in quello della serie vista su Netflix: sei episodi molto curati e anche emozionanti, che scontano soltanto po’ il peccato originale di essere un’opera autorizzata dalla famiglia. Poi è ovvio che i biopic siano rivolti ai fan del personaggio, impossibile […]

  • preview

    F1 Backstage

    Abbiamo già detto di essere stati enormi tifosi di Riccardo Patrese? Sicuramente sì, visto che Indiscreto esiste da 24 anni. Tifosi con un’intensità maggiore rispetto ad altri nostri favoriti in Formula 1 come De Angelis, Senna, Irvine, Montoya, Alonso e adesso Leclerc. Di Patrese ci piaceva tutto, anche la sfortuna in gara (detto di uno […]

  • preview

    Drive to Survive 6

    La sesta stagione di Formula 1: Drive to Survive, da pochi giorni disponibile su Netflix, è pallosissima. L’abbiamo guardata tutta d’un fiato per prepararci all’inizio del campionato 2024 di Formula 1, ripassando quindi fatti e soprattutto personaggi di quello 2023. Drive to survive 6 è una palla ma non per colpa del dominio di Verstappen, […]