Televisione
Vi abbonerete a DAZN?
Vi abbonerete a DAZN per la stagione 2023-24? O se preferite: rimarrete abbonati a DAZN? Dopo l' annuncio dei nuovi prezzi per gli abbonamenti alla piattaforma di streaming proponiamo il ' Di qua o di là' che nessuno ha il coraggio di lanciare. Non perché si rischi di fare la fine di Mino Pecorelli, questo non è [' ]
Wham! Cinquantenni mai
Gli Wham! non sono stati soltanto George Michael e Wham!, il film-documentario di Chris Smith da poco disponibile su Netflix, ha il merito di ricordarlo. Ovviamente tutti noi adolescenti degli anni Ottanta sapevamo che ' l' altro' degli Wham! era Andrew Ridgeley, sorta di Mauro Repetto ante litteram, ma né al tempo né più tardi avevamo compreso [' ]
La Repubblica di Vittorio Emanuele
Se nel 1946 non avessero taroccato il referendum Monarchia-Repubblica oggi avremmo un re come Vittorio Emanuele IV. Invece quei brogli, frutto anche di un clamoroso scontro fra Stati Uniti (favorevoli alla Repubblica) e Regno Unito (per la Monarchia), vinto ovviamente dagli americani, segnarono probabilmente per sempre, almeno fino al futuro califfato, la nostra storia. Pensavamo [' ]
Barbara D’Urso o Maria De Filippi?
La Mediaset di Barbara D' Urso o quella di Maria De Filippi? La cacciata della D' Urso da Mediaset è stata la prima grande scelta editoriale di Pier Silvio Berlusconi da quando è morto suo padre, lasciando un testamento che al di là dei soldi gli lascia in mano la gestione della parte televisiva della Fininvest. L' accusa [' ]
Nel nostro cielo un rombo di tuono, il mito di Riva
È possibile raccontare lo scudetto del Cagliari in maniera originale? No, perché il genere ' scudetto delle provinciali' , che riguarda anche squadre non di provincia come le romane e il Napoli, ha schemi fissi e forse è anche giusto così. Certo il film Nel nostro cielo un rombo di tuono, appena visto su Sky, è il [' ]
The Fabelmans, il genio medio di Spielberg
Fra i film nuovi arrivati sulle piattaforme uno dei migliori è senza dubbio The Fabelmans, che avevamo visto al cinema poco prima dello scorso Natale all' Odeon (di Milano, precisiamo, perché almeno una volta l' Italia era piena di cinema Odeon, oggi diventati Zara e Sephora): forse l' ultimo film che abbiamo visto lì, in una sala che [' ]
Boomer o Love Mi?
Boomer o Love Mi? Il trenta, quaranta, cinquanta, sessantenne (in senso stretto il boomer è chi è nato dal dopoguerra al 1964) che rompe il cazzo con la musica dei suoi tempi che era migliore o il diciottenne che ascolta la musica di merda di Rondodasosa e Tony Effe, non vogliamo arrivare fino a Fedez? [' ]
Arnold, il sogno americano di Schwarzenegger
Avevamo giurato di non guardare più i documentari di Netflix o di Amazon Prime Video, nel 99% dei casi roba autocelebrativa, ma il richiamo di Arnold Schwarzenegger è stato troppo forte e così ci siamo sparati i tre episodi della docuserie Arnold, su Netflix. Senza pentircene, non perch é questo racconto delle tre vite (culturista, attore, politico) [' ]
Normal people, in Irlanda più sesso
In Irlanda, ma in realtà lo diremmo soprattutto della Gran Bretagna, si fa più sesso che da noi? Lo abbiamo sempre pensato, fin dai nostri primi viaggi passando per brevi e rovinose (non arrivavamo alla fine del mese) esperienze di lavoro per arrivare ad un onesto turismo. La nostra recensione di Normal People, serie irlandese [' ]
Anna Nicole Smith
Fra le persone sfortunate del mondo dello spettacolo Anna Nicole Smith è stata una delle più sfortunate e la sua storia ci ha sempre colpito, per l' assenza di gradualità: da zero, anzi sottozero, infanzia di abusi subiti in un paesino del Texas ed inizi da spogliarellista, a tutto nel giro di pochi mesi per poi [' ]