Televisione
Tifando per Emma Watson
The Bling Ring è uno di quei film che sembrerebbero fatti apposta per generare un dibattito sugli agonizzanti settimanali che una volta si definivano ' maschili' , come fu a suo tempo per mattonate come Proposta Indecente o Attrazione fatale, ma il cognome (anche Hollywood è in fondo un paesone) e la bravura (Somewhere su tutto) di Sofia [' ]
Ti ricordi Renzo Villa?
Renzo Villa è stato uno dei padri della televisione privata italiana. Mancato nel dicembre 2010, ha lasciato ai posteri una interessante biografia, intitolata Ti ricordi quella sera?, scritta insieme alla figlia Roberta e arricchita da materiale iconografico, nella quale narra nel dettaglio diversi episodi di un’epoca irripetibile e lontana non solo anagraficamente da quelle successive. [' ]
Miss Italia nell’era della sobrietà
Il meeting di Comunione e Liberazione ci ha come al solito segnalato che l' estate sta finendo, un po' come l' inutilissimo seminario dello Studio Ambrosetti a Cernobbio (lo scorso fine settimana) e Miss Italia prima che l' etica boldriniana spazzasse via una manifestazione non più stupida di una media fiction di prima serata, di quelle che iniziano [' ]
La ‘modestia’ del tenente Colombo
L’interessante discussione scaturita dal nostro intervento su Law ' Order ci impone di parlare della serie investigativa per antonomasia, ossia Colombo (Columbo in originale), interpretata da Peter Falk. Serie che rispetto ai format canonici svela subito l’assassino per poi scatenare sulle sue tracce il tenente italoamericano dalla moglie misteriosa. Ed è qui che risiede il [' ]
La comprensione di Olivia Benson
Grazie a Top Crime abbiamo ricominciato a seguire la serie Law ' Order nelle sue diverse declinazioni che narrano di crimini di varia tipologia. Come spesso accade in questi casi, dove il filone viene sfruttato allo spasimo, le storie con il passare del tempo finiscono per assomigliarsi un po' tutte e quindi diventa ancora più [' ]
La disdetta impossibile di Sky
Alle volte quando mi capitano certe disavventure penso di essere un po’ sfigato, che tutto accada esclusivamente al sottoscritto. Basta invece poco per rendersi conto che le situazioni che sto per raccontarvi sono la normalità contro cui ogni giorno i consumatori italiani si scontrano per far valere i loro diritti o, comunque, riuscire ad avere [' ]
Le tre tifoserie di Downton Abbey
Fuori tempo massimo, visto che quelle mandate in onda da Diva Universal erano le repliche della prima stagione già trasmessa da Retequattro (esiste ancora Retequattro!), siamo diventati cultori di Downton Abbey. La serie, ambientata in un castello nobiliare dell' Inghilterra di inizio Novecento, aveva sulla carta tutti gli ingredienti per raggiungere pallosità alla Ivory ma in [' ]
La vittoria di Spartacus
Spartacus alla fine muore, come capita anche ai babypensionati (quelli che manterremo ancora per un po' , prima di schiattare davanti al computer a 64 anni e 364 giorni) e a chi non ha alcun interesse nella vita. Chiunque abbia frequentato la scuola dell' obbligo già lo sapeva, ma nel telefilm speravamo andasse diversamente: come Nanni Moretti, mentre [' ]
Anche Ridge si è rotto
E così Ronn Moss lascia Beautiful. Dopo quasi un quarto di secolo di improbabili sfilate, innumerevoli matrimoni (stilista sì, ma etero) con Brooke, Taylor e Caroline in mezzo a una sceneggiatura tanto lenta quanto spericolata (resurrezioni e figli con la stessa età dei genitori sono la norma) lungo oltre seimila puntate. In America l' ha già [' ]
Le larghe intese di Fitzgerald Thomas Grant III
Scandal è uno di quei pochi telefilm che partono in sordina e crescono alla distanza, in un panorama di fiction pieno di buone idee ma con storie che già dopo la prima serie vengono abbandonate dagli spettatori per consunzione. Tempo fa avevamo scritto della delusione per l' ennesimo soggetto avente come ambientazione la Casa Bianca e [' ]









