Televisione

  • preview

    Bocconi di Drive In

    Antonio Ricci deve essere arrivato alla milionesima intervista, ma ascoltarlo non dà mai la sensazione del già sentito. Anche quando ciò che dice l' hai già sentito davvero' Ultimamente il creatore di Drive In, di Striscia la notizia e di tante altre trasmissioni viene spesso sollecitato sull' argomento Grillo, con il quale (come autore) a fine anni [' ]

  • preview

    Le amicizie di Malagò

    Il presidente del Coni Giovanni Malagò, di solito attento all' immagine più che a tutto il resto, è uscito malissimo da una memorabile puntata di Report la cui visione integrale consigliamo a questo link. Lanciata la settimana scorsa come un' inchiesta sugli sprechi delle società sportive militari, in realtà questa parte si è ridotta al caso Apostolico [' ]

  • preview

    House of cards per pochi

    House of Cards è l' ennesima serie americana che impone di chiedersi, visto che non esistono effetti speciali né grandi scene in esterno divora-budget, come mai le produzioni europee raramente riescano ad andare al di là di personaggi banali e di trame buoniste che accompagnano il telespettatore verso il lieto fine o comunque verso una soluzione [' ]

  • preview

    Buffa racconta Jonathan

    Molti di noi hanno seguito su Sky Sport la prima puntata delle Storie Mondiali di Federico Buffa (scritte da Christian Giordano e Carlo Pizzigoni, mentre quelle sul basket erano opera di Mauro Bevacqua), iniziate con la puntata dedicata al ' Maracanazo' del 1950. Buffa ha la capacità straordinaria di buffizzare qualsiasi testo, in un mondo di [' ]

  • preview

    La Domenica Sportiva ha fatto il suo tempo

    Chi guarda ancora la Domenica Sportiva? Non è un discorso di qualità, al di là del grigiore della maggior parte dei suoi conduttori e ospiti, ma proprio dell' appartenere ad un' altra epoca come linguaggio e come senso stesso della trasmissione. Al termine di una giornata in cui tutti tifosi e appassionati veri hanno visto tutto, su [' ]

  • preview

    Attualità di Kelly e Dylan

    Beverly Hills 90210 è un telefilm che ha segnato l' immaginario collettivo degli anni Novanta, per varie ragioni: la principale è che per la prima volta gli adolescenti venivano presentati come esseri umani pieni di problemi e non solo come ragazzini cazzeggianti. Tutto era edulcorato e reso appetibile per noi di periferia (che sognavamo di essere [' ]

  • preview

    Positività di Mastrota

    Detestiamo l' espressione ' popolo della rete' , forse detestiamo anche il popolo della rete. Questo non toglie che i fotomontaggi che hanno accostato la conferenza stampa di Renzi dell' altro giorno alle televendite di Giorgio Mastrota siano stati molto divertenti ed azzeccati. Lo stesso Mastrota, in una intervista all' Huffington Post, ha promosso Renzi dal punto di vista della comunicazione, [' ]

  • preview

    Pagelle da buttare

    Da ieri è diventato puro culto il video di una trasmissione del lunedì sera in cui il direttore di Telelombardia e Antenna Tre, Fabio Ravezzani, ha cacciato dallo studio l' ospite Marcello Chirico reo di avere asserito che alcuni giornalisti sportivi abbassano i voti in pagella ai giocatori che rifiutano di fornirgli informazioni confidenziali (e ovviamente [' ]

  • preview

    I giorni di Happy Days

    Happy Days ha compiuto 40 anni dalla sua prima messa in onda negli Stati Uniti avvenuta il 15 gennaio 1974. La serie ideata da Gary Marshall, nata come racconto di una famiglia americana di fascia borghese (il capofamiglia, Howard Cunningham ' Tom Bosley-, ha un negozio di ferramenta), si è nel corso del tempo trasformata [' ]

  • preview

    Signorine buonasera

    Il 3 gennaio sono passati 60 anni esatti dall’avvio delle trasmissioni TV regolari della RAI, con il primo annuncio ufficiale dato da Fulvia Colombo il 3 gennaio 1953 con queste parole: “La RAI Radio Televisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”. Questa volta possiamo finalmente dire che anagraficamente noi non c’eravamo, [' ]