Calcio

Buffa racconta Jonathan

Indiscreto 08/04/2014

article-post

Molti di noi hanno seguito su Sky Sport la prima puntata delle Storie Mondiali di Federico Buffa (scritte da Christian Giordano e Carlo Pizzigoni, mentre quelle sul basket erano opera di Mauro Bevacqua), iniziate con la puntata dedicata al ‘Maracanazo’ del 1950. Buffa ha la capacità straordinaria di buffizzare qualsiasi testo, in un mondo di omologazione è di sicuro un pregio. Per questo parodiarlo non è facile, visto che non bisogna imitare una voce ma proprio una modalità espressiva. I geniali ‘Gli Autogol’ (@GliAutogol) ci sono riusciti, dimostrando non solo di avere studiato la materia ma di averla respirata e non da ieri. ‘Il divino Jonathan’ è un capolavoro assoluto, la summa del buffismo applicata a una storia davvero estrema…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]