Televisione
Formula 1: Drive to survive 3, il bello dei comprimari
La terza stagione della serie di Netflix, sulla stagione 2020 di piloti e scuderie. Non solo Hamilton e Ferrari'
Il pranzo è servito di Insinna
La trasmissione ideata e condotta da Corrado su Canale 5 torna dopo decenni di stop, ma su Rai 1
Resurfacing, il lungo addio di Andy Murray
Che fine ha fatto Andy Murray? Dopo infiniti problemi fisici ed operazioni l' ex numero 1 del mondo sta provando a migliorare il suo ranking in singolare, passando con umiltà da Challenger (in febbraio è andato in finale a Biella) e torneini pur essendo chiaro che non tornerà più ai livelli di un tempo, nonostante sia [' ]
Genitori vs influencer, a lezione da Fabio Volo
Genitori vs influencer, il film con protagonista Fabio Volo che abbiamo appena visto su Sky dopo Manchester United-Roma e che comunque è anche in alcuni dei cinema che hanno riaperto, rappresenta bene l' Italia di oggi. Anche se per la critica seria, quella che senza Alba Rohrwacher violoncellista che si taglia le vene o Elio Germano ex [' ]
Lo sport preferito dall’uomo
Lo sport preferito dall' uomo non è quello a cui state pensando, anche perché non è vero e nella criptogayana era Covid è ancora meno vero. E non è nemmeno il famoso film con Rock Hudson, girato nel 1964 ma dalla trama modernissima (uno che parla di cose che non conosce, copiando qua e là). Lo [' ]
Film da vedere: Sette anni in Tibet
Sette anni in Tibet, in onda stasera alle 21.15 su La 7, è un film da vedere. Sempre che non si sia già letto il bellissimo libro che a suo tempo Heinrich Harrer scrisse sugli anni trascorsi in Asia da alpinista ed esploratore. Un Harrer che in questo film girato da Jean-Jacques Annaud nel 1997 ha [' ]
Speravo de morì prima, finalmente Totti
Speravo de morì prima è finito e ci mancherà, una fiction italiana sul calcio è una rarità e senza gridare al miracolo bisogna dire che queste sei puntate sul finale di carriera di Totti viste su Sky sono state molto divertenti. Senza alcuna pretesa giornalistica, come abbiamo già detto, ma il problema è che nemmeno [' ]
Scoprire l’autismo con The Good Doctor
Oggi è la Giornata mondiale della consapevolezza sull' autismo. Lo abbiamo scoperto ieri leggendo un’intervista a Stefano Belisari, in arte Elio. E lo abbiamo scoperto proprio mentre stiamo guardando la serie The Good Doctor che, basata su una produzione sud coreana, racconta la storia di un giovane medico affetto da un disturbo dello spettro autistico e [' ]
Jesus Christ Superstar ancora oggi
Jesus Christ Superstar è forse il migliore fra i film sulla vita di Gesù Cristo replicati in occasione della Pasqua (stanotte alle 0.40 su Rete 4) ed è uno dei più famosi casi di musical che abbiano funzionato al cinema. La super coppia composta da Tim Rice (per i testi) e Andrew Lloyd Webber (per [' ]
Speravo de morì prima, la stroncatura di Cassano
Abbiamo visto su Sky la terza e la quarta puntata di Speravo de morì prima al termine di una settimana di stroncature in cui più o meno tutti, buon ultimo Antonio Cassano, si sono lamentati del fatto che la fiction non sia proprio aderente alla realtà. Ma è una fiction, infatti' Da stroncare semmai chi [' ]