Musica
Telepatia per Flavia Fortunato
Qualche mattina fa stavamo ascoltando Aspettami ogni sera, canzone con cui Flavia Fortunato si classificò terza tra le Nuove Proposte di Sanremo 1984. Primo anno ufficiale di una sezione del Festival che al suo esordio premiò Eros Ramazzotti con Terra Promessa davanti a Marco Armani con Solo con l’anima mia e, appunto, Flavia Fortunato. E [' ]
I Måneskin nel giro giusto
I Måneskin hanno aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas ed in generale sono ormai inseriti in un giro in cui la fama si autoalimenta, dal duetto con Iggy Pop alla festa con Miley Cyrus all' invito alla partita dei Lakers a trasmissioni televisive di vario tipo, che tutti i fighi fanno finta di [' ]
Voyage, rabbia per gli anni senza ABBA
Voyage è il primo album degli ABBA dopo il loro scioglimento, avvenuto quasi quarant' anni fa. Su Indiscreto ne aveva parlato Paolo Morati due mesi fa, quando se ne conoscevano soltanto un paio di canzoni. Adesso che Voyage è uscito in versione completa e che lo abbiamo ascoltato in loop una decina di volte possiamo dirlo [' ]
Luis Miguel e la tentazione di Mariah Carey
La terza ed ultima stagione di Luis Miguel, la serie televisiva appena finita di guardare su Netflix, non è stata all' altezza delle prime due ma è stata lo stesso molto interessante, visto che nel continuo palleggio fra presente e flashback sono state toccate altre parti notevoli della vita e della carriera di uno dei più [' ]
The King, l’ossessione non è Elvis
Pochi esseri umani nella storia sono stati più ipnotici di Elvis Presley e canzoni a parte ci sono scene con lui che abbiamo visto migliaia di volte: il ballo con Ann Margret in Viva Las Vegas, per dirne una, che farebbe diventare etero anche un medio opinionista di Rai Uno. Con colpevole ritardo abbiamo invece [' ]
Siamo qui: Vasco Rossi è finito?
Questa mattina abbiamo ascoltato Vasco Rossi intervistato da Linus e Nicola Savino a Deejay chiama Italia, per promuovere il suo nuovo album, Siamo qui, che esce il 12 novembre. A 7 anni da Sono Innocente e a 28 dall' ultimo complessivamente di grande livello, Gli spari sopra. Veniamo subito al punto da fan critici di Vasco [' ]
Franco Cerri, via dallo sporco impossibile
Franco Cerri è morto, aveva 95 anni ma ci dispiace lo stesso perché ai suoi corsi di chitarra abbiamo dedicato tanti giorni della nostra vita (su Indiscreto ne abbiamo già parlato nove anni fa, ma siamo ormai in modalità cover) e perché ci era molto simpatico, pur senza conoscere il jazz, campo in cui lui [' ]
Enrico Ruggeri riscoperto dal Premio Tenco
Dunque Enrico Ruggeri avrà la possibilità di esibirsi sul palco del Premio Tenco, la cui rassegna quest’anno prende la denominazione ‘canzone senza aggettivi’. Una scelta che avevamo auspicato tempo fa, quella di essere meno settari rispetto a quanto circola nel mondo discografico italiano, e che nel caso di Ruggeri suona come una sorta di risarcimento [' ]
Memoir, l’odissea rock di Little Steven
Si siede a mezzo metro da me e, come prima cosa, chiede alla sua addetta-stampa un caffè con l’aggiunta di latte. Parecchio latte. Lo sorseggia. Poi domanda di fare silenzio e mi fissa incuriosito. Forse perché anche io lo sto guardando in maniera insolita. Osservo stupito il viola, il tanto viola che si porta appresso [' ]
Eurovision a Torino, ora si fa sul serio
Sarà Torino a ospitare l' Eurovision Song Contest il prossimo anno. Semifinali e finale si svolgeranno al PalaOlimpico il 10, 12 e 14 maggio 2022. Una scelta che ai nostri occhi era apparsa inizialmente abbastanza scontata, visto che del capoluogo piemontese si era già parlato nel 2017 in occasione della partecipazione di Francesco Gabbani con Occidentali’s [' ]









