Musica
I volti noti di The Voice Senior
I partecipanti a The Voice Senior in questi giorni su Rai Uno sono un mix di dilettanti e professionisti, con questi ultimi che stanno riservando diverse sorprese, almeno per noi. Di una leggenda come Annibale Giannarelli abbiamo già parlato, mentre nell' ultima puntata siamo rimati colpiti dalla partecipazione di Arthur Miles (già collaboratore storico di Zucchero) [' ]
Il nostro Baltimora e quello di X Factor
Baltimora ha vinto la quindicesima edizione di X Factor, di cui onestamente non abbiamo visto una sola puntata intera perché tre giudici su quattro, per non parlare dell' imbarazzante conduttore, sembravano messi lì per farci cambiare canale. Le poche cose interessanti sono uscite dalla bocca di Mika, che però nei primi due non ha piazzato alcuno [' ]
Annibale e la leggenda di Trinità
Siamo particolarmente legati alla colonna sonora di Lo Chiamavano Trinità composta da Franco Micalizzi, a partire dal tema di apertura. Ci ha quindi emozionato fino alle lacrime riscoprirne l’interprete, Annibale Giannarelli, in gara a The Voice Senior. Emigrato a 13 anni con la famiglia in Australia, dove iniziò subito a cantare, tornò in Italia per [' ]
Il Golflash di Toni Santagata
Siamo abbastanza ‘grandi’ da ricordarci di Golflash, la trasmissione che alla fine degli anni Settanta ed inizio Ottanta mostrava i gol della domenica di campionato (perché all’epoca si giocava solo di domenica e alla stessa ora) sul Secondo canale della RAI. Trasmissione che aveva come sigla la storica Squadra grande di Toni Santagata, scomparso in [' ]
Sanremo 2022, il grande mix di Amadeus
Quando escono i nomi in gara al Festival di Sanremo si parla molto di loro, senza però ovviamente conoscere le canzoni che porteranno in gara. Per cui il grosso rischio è quello di prendere fragorose cantonate nel giudicare prima di ascoltare. La nostra linea è sempre stata quindi quella di analizzare le scelte fatte dalla [' ]
Materia (Terra), il soul coraggioso di Marco Mengoni
Finalmente. Avevamo perso le speranze. Eppure anche in quest’epoca fatta di omologazioni da playlist (sconfortanti a questo proposito le classifiche annuali di Spotify) possono uscire sul mercato mainstream dischi fatti con i sacri crismi, capaci di discostarsi da un andazzo preoccupante. Stiamo parlando di Materia (Terra), primo capitolo di una trilogia che Marco Mengoni, una [' ]
Il Manifesto di Loredana Bertè
Amiamo Loredana Bertè e ci prendiamo le nostre responsabilità in ciò che stiamo per dire: riteniamo che negli anni la sua produzione discografica sia stata nettamente superiore a quella della sorella Mia Martini. Quest’ultima interprete sì enorme, emozionante, eppure la minore delle due ci ha sempre trasmesso quel qualcosa in più, coinvolgendoci, andando oltre i [' ]
Buona fortuna, l’EP dei Modà
L' ultimo disco dei Modà, l' EP Buona fortuna, è uscito lo scorso 12 novembre e ci è piaciuto molto perché sintetizza bene l' anima musicale del gruppo milanese che da qualche anno si sente di meno nelle radio e non per caso, visto che la loro vecchia casa discografica, Ultrasuoni, significava in pratica RTL 102.5, RDS e [' ]
The Bridge, Sting ancora vivo
Che Sting ' 70 candeline lo scorso 2 ottobre ' stesse preparando un album di semplici canzoni (e non un progetto colto tipo quello di culto in coppia col liutista bosniaco) ce ne eravamo già accorti da alcuni basilari indizi. Il più clamoroso, Covid permettendo, è rappresentato dal tour mondiale che l’artista originario del Northumberland [' ]
Zucchero: oro, incenso e cover
Zucchero mi attende al dodicesimo piano di un noto albergo milanese. Fuori c’è un tempo da lupi mentre in questa calda suite fervono i preparativi mediatici per il lancio di Discover, il primo cover album della sua carriera. 18 brani, sommando la versione tradizionale a quella deluxe, che spaziano da canzoni embrionali scritte da Bono [' ]









