Film veramente visti

  • preview

    Passaggio in India, il destino di due mondi

    C' è un film che fin da ragazzi ci ha affascinati, misteriosamente nella sua complessità, considerato che quando uscì nelle sale avevamo solo 13 anni per poi rivederlo qualche tempo dopo in televisione. Si tratta di Passaggio India, diretto da David Lean e ambientato all' epoca del colonialismo inglese in (appunto) India e in particolare negli anni ’20 [' ]

  • preview

    The Butler, l’importanza di partire da Harvard

    La situazione di questi giorni nel Missouri ci ha fatto venire in mente un film come The Butler ' Un maggiordomo alla Casa Bianca: non certo una pellicola di nicchia, ma nemmeno di quelle stra-citate, pur avendo avuto un discreto successo soprattutto in patria. Forse non ci sono abbastanza messaggi anti-berlusconiani' È la storia, vera, [' ]

  • preview

    Orgogliosi di Ugo Bologna

    Siete orgogliosi, come italiani, dell' arbitraggio di Rizzoli in Germania-Argentina? Non sappiamo proprio cosa dirvi, allora, qualcosa abbiamo scritto sul Guerin Sportivo ma senza la pretesa di esaurire l' argomento. Come italiani ci sentiamo orgogliosi di Ugo Bologna, piuttosto. Il pretesto per parlare del grande attore e doppiatore milanese ci viene dall' aver rivisto ieri notte per la [' ]

  • preview

    La calma del Tracina

    Solo un film come Notte prima degli esami, cioè uno di quelli che si guardano almeno una volta l' anno  (ognuno ha i suoi, noi fra La Dolce Vita e Acapulco prima spiaggia a sinistra ne abbiamo almeno una ventina), poteva farci tornare sulla RAI, Roma-Lazio Channel per gli amici (ieri a Pomeriggio Mondiale gli opinionisti [' ]

  • preview

    Brigate Rosse d’Argentina

    La scoperta dell' alba è un film a suo modo rivoluzionario, ma non perché parli di terrorismo. Si tratta infatti della prima pellicola tratta da un romanzo di cui è impossibile dire che sia meglio il romanzo. La storia, ideata e scritta da Walter Veltroni nel 2006 (all' epoca era sindaco di Roma), è infatti così sconclusionata, [' ]

  • preview

    Mancava John Lennon

    Alla ventesima (o è stata la trentesima?) volta che si rivede Wargames si rimane sempre colpiti dalla tensione morale che il grande cinema commerciale ha, in media molto più di quello d' autore che di solito vuole compiacere soltanto chi già la pensa in un certo modo. È chiaramente intriso dell' ideologia dei migliori anni Settanta statunitensi, [' ]

  • preview

    Il nostro compagno Finocchiaro

    Angelo Bernabucci non aveva come attività imprenditoriale un ' centro carni' , come il Walter Finocchiaro interpretato in Compagni di scuola, ma quella di rappresentante di libri. Questo non toglie che questo attore non professionista, anche se lo si è visto in molto cinema pop dei Novanta, sia il personaggio più travolgente e ricordato di quello che [' ]

  • preview

    Il bianco e nero di Ida

    Ida, di Pawel Pawlikoski, è un film polacco in bianco e nero ambientato negli anni Sessanta, con attori sconosciuti ai più e una storia che potremmo sintetizzare in questo modo, più bulgaro che polacco: una novizia pochi giorni prima di prendere i voti incontra la zia e insieme fanno un viaggio alla ricerca delle radici [' ]