Recensioni
Karate Kid 4, nascita di Hilary Swank
Non tutti i fan della saga di Karate Kid, e quindi anche dello splendido Cobra Kai, hanno visto The Next Karate Kid, da noi venduto come Karate Kid 4 grazie alla presenza di Pat Morita, per sempre il maestro Miyagi. Certo non c' è Ralph Macchio come nei tre film anni Ottanta e come in Cobra [' ]
Il piano diabolico di Stevin Smith
Chi si ricorda di Stevin Smith? Domanda che vale anche per gli appassionati di pallacanestro italiana, visto che ' Hedake' lo si è visto anche in una Scafati di culto, compagno di Rick Apodaca e di un giovanissimo Gigi Datome. Stevin Smith è stato agli inizi degli anni Novanta una mini-stella NCAA ad Arizona State, ma [' ]
La terrazza di oggi
La terrazza è il capolavoro italiano sull' ambiente radical chic, dieci anni dopo che Tom Wolfe aveva inventato l' espressione prendendo spunto da una festa in un attico di Manhattan per raccogliere fondi in favore delle Pantere Nere. Ettore Scola racconta soprattutto il mondo che conosce meglio, quello del cinema, e lo mette però in scena in [' ]
Ho cambiato tante case, i Tiromancino dopo altri cinque anni
Osservato da questa posizione privilegiata, Federico Zampaglione ' alias mister Tiromancino fin dagli albori degli anni Novanta ' sembra esattamente ciò che è. Uno che sa fare il suo mestiere. Chitarra acustica al collo, il Nostro improvvisa frasi country-blues e dialoga sereno con la stampa. Qui riunita in un hotel milanese in attesa dell’uscita del [' ]
Livorno-Milano 1989 oltre il canestro di Forti
Il canestro di Andrea Forti era da annullare perché segnato a tempo scaduto di pochissimo. Tante moviole, sorvolando su quelle di parte, lo hanno dimostrato. Ma questo non toglie che la quinta e decisiva partita della finale scudetto fra Philips Milano ed Enichem Livorno, il 27 maggio 1989 a Livorno, sia stata qualcosa di epico [' ]
La partita, il film
Fra i film sul calcio guardabili, e non sono tanti, possiamo inserire La partita, appena visto su Netflix. L' opera di Francesco Carnesecchi, uscita nel 2020, ha molti difetti del cinema italiano fatto in economia ma fra questi non c' è la solita recitazione in romanesco: nel senso che si parla sì in romanesco ma il film [' ]
Britney vs. Spears, la vittoria del #FreeBritney
Britney Spears si è liberata del padre Jamie, forse. Il tribunale di Los Angeles ha infatti decretato la fine della sua tutela (conservatorship) sul patrimonio della figlia, iniziata nel 2008 in seguito ad una serie di comportamenti fuori controllo di quella che ad inizio millennio era una delle popstar più amate al mondo e che [' ]
Squid Game, giocare per la vita
Non siamo amanti delle serie che mettono al centro angoscia e situazioni violente. Ma nonostante questo siamo rimasti particolarmente coinvolti da Squid Game, la produzione coreana uscita da poco su Netflix, fondata sulle miserie del genere umano di fronte a un’ultima spiaggia piuttosto consistente, ma mortale in tutto e per tutto. Il personaggio attorno al [' ]
Generazione 56K: quando il modem faceva rumore
Tutti noi abbiamo avuto dodici anni, tranne chi non li ha ancora compiuti, e tutti noi abbiamo vissuto quel periodo in cui si sta per diventare grandi. Un periodo di cambiamento critico e che nella serie Generazione 56k, vista su Netflix, viene incrociato con un altro periodo evolutivo altrettanto decisivo, questa volta a livello tecnologico e [' ]
Oasis Knebworth 1996, la perdita definitiva dell’innocenza
«Andare al concerto? Fu come trovare il biglietto dorato di Willy Wonka». Si ascoltano anche battute del genere in quel gran sfoggio di storytelling che è Oasis Knebworth 1996, il film-documentario che racconta le due famose notti nelle verdi campagne britanniche, 10 e 11 agosto 1996, in cui andò in scena “lo show del decennio”. [' ]