Recensioni
La Mala, banditi a Milano: quando si stava peggio
La Mala ' Banditi a Milano, documentario in 5 agili puntate appena finito di vedere su Sky, non propone scoop ma un racconto non ideologico degli anni Settanta e dei primi Ottanta attraverso la storia della delinquenza comune a Milano e dei suoi personaggi più famosi: Francis Turatello, Angelo Epaminonda e ovviamente Renato Vallanzasca che [' ]
Fedeltà, tradimenti a Milano
Una coppia in crisi, con i potenziali o reali amanti sullo sfondo: quante volte abbiamo visto o letto una storia del genere? Eppure Fedeltà, la serie appena finita di seguire su Netflix, ha un qualcosa che ti prende. È tratta dal libro di Marco Missiroli, che ai nostri conoscenti, soprattutto donne (l' uomo si sente un [' ]
Che vi siete persi, Bruno Giordano
Il primo scudetto non si scorda mai, ma anche per chi non è tifoso del Napoli il racconto della stagione 1986-87 fatto da Bruno Giordano e Salvatore Bagni è coinvolgente al massimo grado. Che vi siete persi' , il libro dei due ex campioni appena uscito per Sperling ' Kupfer, ha uno schema molto interessante: per ogni [' ]
The Gilded Age, capitalismo e lotta di classe
Vi è piaciuto Downton Abbey? Allora vi piacerà anche The Gilded Age, di cui abbiamo appena finito di guardare su Sky la prima stagione (la HBO ha già annunciato la seconda). La New York degli anni Ottanta, non i nostri ma quelli dell' Ottocento, non è l' Inghilterra di inizio Novecento, ma l' autore, Julian Fellowes, e lo [' ]
Gianni Togni, il grande pop in concerto
Nel 1980 avevamo 9 anni e le radio trasmettevano una canzone che sarebbe diventata, insieme a tante altre del suo autore, un simbolo di un’epoca irripetibile. Stiamo parlando di Luna e di Gianni Togni, il cui concerto milanese dello scorso 3 maggio ci ha riconciliato con la vera musica pop italiana in un’epoca di disastri [' ]
Giganti del ring, la condanna della boxe
Secondo il nostro Glezos, autore per Indiscreto di una rubrica ormai di culto sulla boxe, la condanna mediatica di questo sport è che la sua storia sembri sempre superiore alla sua situazione attuale. In molti paesi, fra i quali l' Italia, la situazione dipende anche dal fatto che non esistano grandi pugili locali, ma è un [' ]
The Band, speriamo sia solo musica
In gara 8 band che si sfidano, suonando dal vivo, con i relativi ‘tutor’ e giudicate anche da tre giudici, appunto. Questa l’idea di The Band, su Raiuno, con Carlo Conti che fa il presentatore. Insomma, formula collaudata, quella dei talent, con una prima puntata che abbiamo seguito senza annoiarci. Individuando già le band che [' ]
Billions 6, le Olimpiadi di New York 2028
La sesta stagione di Billions, appena terminata di guardare su Sky, è stata la prima senza uno dei due protagonisti originari, cioè Bobby Axelrod (attore Damian Lewis), diventato cittadino svizzero per sfuggire alla giustizia statunitense. Per questo il mattatore è stato Chuck Rhoades-Paul Giamatti, ormai caricatura del magistrato che sceglie i suoi obbiettivi solo in [' ]
Italo Disco, il suono scintillante degli anni 80
Lo scriviamo subito. Ci siamo emozionati alla visione di Italo Disco, il suono scintillante degli anni 80, il documentario di Alessandro Melazzini dedicato a un genere musicale capace di fare il giro del mondo e ritorno. E questo già dalle prime note di Dolce Vita, il brano epico di Ryan Paris che lancia degnamente un’opera [' ]
Fermare Pechino, morire per Taiwan
Quanto sta accadendo in Ucraina va al di là delle situazione specifica e pone domande che danno fastidio a tutti, dal guerrafondaio al pacifista. Per noi è stato quindi impossibile leggere Fermare Pechino ' Capire la Cina per salvare l' Occidente senza legarlo all' attualità. Il lavoro di Federico Rampini è stato pubblicato da Mondadori nel settembre del [' ]