Recensioni

  • preview

    Vacanze in America, che fine ha fatto Marco Urbinati?

    Che senso ha recensire un film come Vacanze in America? Opera immortale dei Vanzina, come molte degli anni Ottanta e Novanta perfetta nel catturare lo spirito del tempo, film che tutti abbiamo visto decine di volte immedesimandoci in quelle gite scolastiche senza senso, pur avendole sempre fatte al massimo a tiro di pullman, certo non [' ]

  • preview

    Scariolo uomo a tutto campo

    Cosa manca a Sergio Scariolo per essere considerato il più grande allenatore italiano di ogni tempo? Niente, e non soltanto per il palmares. La sua autobiografia, Uomo a tutto campo ' Storie vincenti di un gestore di campioni, che abbiamo appena finito di leggere, a dispetto del titolo agghiacciante non è un elenco di partite [' ]

  • preview

    Il sistema invisibile, perché non siamo padroni del nostro destino

    Tutti facciamo parte del sistema, con ruoli diversi e soprattutto un diverso grado di consapevolezza. Perché le facce e le istituzioni che si vedono non sono quasi mai quelle che governano le nostre vite, anche se siamo ancora convinti che il voto conti. È questo il tema dell' ultimo libro di Marcello Foa, Il sistema invisibile [' ]

  • preview

    The Crown 5

    La quinta stagione di The Crown, che abbiamo appena finito di guardare su Netflix, è stata dominata da Lady Diana, già protagonista nella quarta e che sicuramente lo sarà nella sesta visto che la reazione alla sua morte è stata un momento fondamentale del regno di Elisabetta II. Del resto Diana, che noi del popolo [' ]

  • preview

    Dietro le stelle, il lato oscuro della ristorazione italiana

    Come si fa a credere alle recensioni di un ristorante, in particolare di un ristorante stellato? La risposta di Valerio Massimo Visintin è semplice: non bisogna crederci, nella quasi totalità dei casi. Il suo ultimo libro, Dietro le stelle ' Il lato oscuro della ristorazione italiana, da poco uscito per Mondadori e da noi letto [' ]

  • preview

    Il lupo di mare, il sesso nella testa

    Noi tossici di Cine34 non potevamo perderci il millesimo passaggio televisivo di Il lupo di mare e quindi non ce lo siamo perso. La sua particolarità è quella di essere uno dei peggiori film mai visti in rapporto al materiale a disposizione: gli anni Ottanta, il mare, le vacanze, le donne, Gigi e Andrea. La [' ]

  • preview

    Stalingrado

    Facile dire che Stalingrado sia peggio di Guerra e pace, dopo aver letto con grande fatica le 876 pagine del romanzo di Vasilij Grossman, ma quasi tutto è peggio di Guerra e pace. Il problema è che il libro uscito qualche mese fa in Italia per Adelphi, dopo una storia editoriale durata quasi 70 anni [' ]

  • preview

    Il grande gioco è imbarazzante

    Tra i film e le serie televisive sul calcio è difficile trovare capolavori, ma Il grande gioco, le cui prime due puntate sono andate in onda su Sky, è davvero inguardabile. Eppure l' idea di base era buona: concentrarsi sul mondo dei procuratori e del calciomercato, per raccontarne i segreti. Protagonista è un Giancarlo Giannini stanco [' ]

  • preview

    Babylon Berlin 4, la sperimentazione del Pervitin

    La quarta stagione di Babylon Berlin è folle, assurda, piena di spunti lasciati cadere: proprio come la Germania prima del 1933, svolta che nel racconto si sta avvicinando. Ma ancora nel 1931, l' anno in cui si svolge gran parte dell' azione di Babylon Berlin 4, Hitler è soltanto un politico in grande ascesa, al vertice di [' ]

  • preview

    Natural born driver, la vittoria di Ivan Capelli

    Ivan Capelli non ha mai vinto un gran premio di Formula 1: partito davvero dal basso, ha sempre avuto macchine modeste e quando gli si è presentata l' occasione della vita, nel 1992, ha avuto fra le mani una delle peggiori Ferrari della storia. Però con Natural Born Driver ' L' incredibile storia di Ivan Capelli, documentario [' ]