Articoli

  • preview

    Very Goodell

    1. Oltre che dell’orrido alcool (l’autore di questo articolo è rigorosamente e orgogliosamente astemio) questa storia puzza un pochino di ipocrisia, nonché di vecchio visto che risale ad una settimana fa, ma la riportiamo lo stesso. Dopo la morte di Josh Hancock, lanciatore dei St.Louis Cardinals della MLB, in un incidente stradale dovuto allo stato [' ]

  • preview

    Il nostro muro

    PAGELLE ' Come da tradizione la fine della prima settimana dello Slam coincide con l’uscita di tutti gli italiani. C' è poi da considerare il fatto che a Parigi si comincia a giocare di domenica e dunque gli ottavi di finale cominciano già prima di lunedì. In ogni caso la folta pattuglia azzurra ha regalato anche [' ]

  • preview

    Noi non ci saremo

    La sera del 21 settembre 1983 la spettacolare Danimarca di metà anni Ottanta ( quella tanto per intenderci che veniva chiamata la “Danish Dynamite”) espugnava Wembley per 1 a 0 , grazie a un rigore al 39’ del primo tempo di Allan Simonsen, e poneva praticamente fine alle speranze inglesi di qualificarsi all’Europeo dell’estate seguente [' ]

  • preview

    Vandenbergh già in Spagna

    Sono passate cinque settimane dalla sconfitta dei Bleus al De Kuip di Rotterdam e per la Francia la strada che porta al Mondiale di Spagna è davvero in salita: al Parco dei Principi arrivano i cugini del Belgio, che stanno guidando la classifica imbattuti dopo aver sconfitto in casa Irlanda ed Olanda. I “Rode Duivels” [' ]

  • preview

    Oltre il cinquanta di ridicolo

    1. Il bello del ciclismo è che è gratis. O perlomeno molto scontato. Le ammissioni di Riis, Zabel, Aldag, Bölts, Henn e Dietz non potevano sorprendere nemmeno il candido più Candido di Cannavò. Il racconto dei ' 90 è sempre stato carico di epos (anche senza la finale). La letteratura del decennio narrò le gesta di [' ]

  • preview

    Traumi da vergogna

    1. Il Super Bowl XLV in programma il 6 febbraio 2011 è stato assegnato al gruppo che, capeggiato dall’ex quarterback dei Dallas Cowboys, Roger Staubach, rappresentava i Cowboys stessi, la città di Dallas ed il nuovo stadio che dal 2009 sostituirà il Texas Stadium. Le altre candidate ad ospitare il Super Bowl 2011 erano Indianapolis [' ]

  • preview

    La finale del mondo

    Venerdì primo giugno 2007 Wembley tornerà ad ospitare, dopo sette anni, un incontro fra nazionali maggiori. C’è già stato un assaggio fra selezioni, visto che proprio l’Under 21 italiana ha inaugurato il nuovo stadio lo scorso marzo giocando con i pari età inglesi. Ora però si fa sul serio: venerdì è tempo di Inghilterra-Brasile, anche [' ]

  • preview

    Formula noia

    LA SCELTA ' A poche ore dall’inizio del Roland Garros sembrava potesse esserci l’incredibile ribaltone: Sky insomma non si sarebbe accontentata di trasmettere lo Slam francese su Eurosport ma avrebbe acquisito una parte dei diritti per gestirli sui suoi canali sport. Sembrava insomma tutto fatto quando invece è arrivata la notizia del colpo Formula Uno [' ]

  • preview

    C’era una volta Bosman

    Mediocri di tutto il modo unitevi, e se non ce la fate a conquistare uno spicchio di fama su un campo da calcio potete sempre tentare la via dei tribunali. Jean Marc Bosman, oggigiorno più conosciuto di un Paul Van Himst o di un Erwin Vandenbergh qualunque, ne è l’esempio eclatante, ma altri sono pronti [' ]

  • preview

    Vedi Rotterdam e poi Muhren

    Qualificazioni per Spagna 1982: la prima partita a Cipro è una passeggiata, sette a zero con doppiette di Platini e Larios e gol di Lacombe, Zimako e Six. Il 28 Ottobre 1980 si gioca al Parc des Princes il primo match importante contro l' Irlanda di Brady: dopo undici minuti un cross teso dalla sinistra viene [' ]