Articoli

  • preview

    Quando Zico era lui

    Nella seconda metà degli anni Settanta ai bambini appena usciti dagli indimenticabili cinque canali (Rai Uno, Rai Due, Svizzera, Capodistria e Montecarlo) e dal bianco e nero del Sinudyne con tasti argentati capitava anche di vedere immagini di calcio brasiliano di una qualità sotto il livello di guardia (colpa di un sistema di trasmissione diverso [' ]

  • preview

    Italia solo nostra

    1. Dicono che il prossimo Giro d' Italia metterà in programma più tappe a cronometro: la prima a squadre, altre tre individuali. Però si conteranno neanche novanta chilometri di corsa contro il tempo, in totale. Dicono che ci sarà ampio spazio per i velocisti nelle prime due settimane. Solo dopo verranno alle strette gli scalatori (arrivi [' ]

  • preview

    Vite alla moviola

    Lo sport senza televisione è sempre stato inimmaginabile, non solo in Italia, così come la televisione senza sport. Anche se nell’ultimo mezzo secolo il rapporto fra il mezzo ed uno dei suoi principali contenuti è cambiato in modo strutturale. Senza la compunzione del massmediologo, visto che non si tratta di un testo universitario ma di [' ]

  • preview

    Football da ringraziamento

    1. Domani, giovedì, è il Giorno del Ringraziamento, Thanksgiving Day, festa nazionale americana, una delle pochissime del mondo anglosassone che non cadano di lunedì. Del resto il Thanksgiving è sempre di giovedì, il quarto del mese per la precisione, per cui era abbastanza improbabile che potesse essere spostato ad un altro giorno (sarebbe come festeggiare [' ]

  • preview

    Il paese dei record

    Come promesso abbiamo aspettato la fine del Masters per tirare una riga sulla stagione del nostro tennis. Prima, però, ci siamo preparati leggendo cose come questa: “Con l' ingresso di Fabio Fognini fra i Top 100 della classifica ATP (a soli 20 anni: dai tempi di Furlan non ce la faceva uno altrettanto giovane) il tennis [' ]

  • preview

    La situazione è Florida

    Ci siamo quasi. Come ogni anno, quando la stagione Pro mostra i titoli di coda, tennis giovanile è all’alba della ribalta. Siamo alla vigilia, infatti, di uno straordinario pellegrinaggio che porta l’elite dei giovani agonisti a convergere verso la Florida per una doppietta di tornei a cinque stelle: Eddie Herr in casa di Nick Bollettieri, [' ]

  • preview

    In the net

    Metagiornalismo è forse una parola grossa e – lo vedremo in seguito ' parzialmente inadatta per inquadrare il pezzo del giorno. Più semplicemente, ci siamo guardati intorno, abbiamo dato un’occhiata al giardino del vicino, a volte siamo scesi nel suo garage, lo abbiamo fatto con delicatezza – si spera – nel tentativo di farci un’idea [' ]

  • preview

    Quando Zamora disse no

    Poche partite della Coppa del Mondo sono state più discusse di Italia-Spagna del 1934, per anni presa come manifesto dell' arbitraggio casalingo nel giornalismo sportivo di tutto il mondo e che spianò agli uomini di Pozzo la strada verso la vittoria finale. Spianò si fa per dire, visto che per arrivare al trionfo si dovette battere [' ]

  • preview

    Anima artigiana

    570mila euro spesi sul mercato in quattro anni a fronte di un budget societario che si attesta attorno ai 13 milioni, ovvero poco più della metà di quanto il Bayern Monaco ha speso la scorsa estate per l’acquisto di un solo giocatore, Franck Ribéry. Basterebbe questo dato per giustificare la parola miracolo quando si parla [' ]

  • preview

    Etica dell’Antropiovra

    di Erminio OttoneAmici della notte milanese, un nuovo esemplare di animale notturno si aggira temerario nella penombra della movida cittadina. Se provaste a passare tra il giovedì e la domenica sera nelle zone di Corso Sempione o corso Como potreste facilmente avvistarlo. E’ un rarissimo (anzi, unico) esemplare di ‘antropiovra’, metà uomo, metà piovra. Non [' ]