Articoli
La pagliuzza della Roma
A Real Madrid-Roma Fabio Capello probabilmente riservava un sogno impossibile, quello di due squadre eliminate. Ma dovendo proprio scegliere, tutto sommato avrebbe preferito l' uscita di scena della squadra di Calderon e Schuster, avvenuta giocandosi bene l' andata e malissimo il ritorno, con un atteggiamento ben diverso da quello della Liga ed in definitiva molto capelliano: cioé [' ]
Wenger totale
1. Noi siamo di quelli che la famosa Olanda degli anni Settanta non l’hanno mai vista dal vivo, neanche in qualche diretta televisiva. Quando ci siamo avvicinati al calcio gli olandesi erano già in fase calante, così che del “calcio totale” ci rimangono solo immagini in videocassette o dvd, oppure qualche cosa letta qua e [' ]
Aalbers senza radici
1. Campionati diversi, stesso destino; Vitesse e Beveren sono sommersi dai debiti ed entrambe le società potrebbero chiudere definitivamente i battenti al termine della stagione. Il Vitesse ha un debito di 27 milioni di euro, 11 dei quali con la sola municipalità di Arnhem, che già in passato era intervenuta per salvare i gialloneri dalla [' ]
La panchina da happy hour
La vita è adesso, soprattutto nello sport professionistico. Per questo nessun ciclo del Milan si è interrotto a San Siro contro l' Arsenal, al di là della lezione di calcio data per 180 minuti da Wenger: perché, bisogna ricordarlo, la stessa rosa dei Gunners allenata non da un passante ma, mettiamo, da Trapattoni, anche contro un [' ]
La carriera di Grabbi
Hanno riesumato Padre Pio e forse stanno riesumando uno dei suoi devoti più famosi, Luciano Moggi. Merito di una politica senza più senso di appartenenza, dove i puttanieri si autonominano difensori della famiglia, gli uomini nuovi candidano i parenti di quelli vecchi e dove i controllori di pacchetti di voti contano più delle idee: al [' ]
Quelli che un po’ ci tengono
La storia é risaputa, ma mercoledì scorso abbiamo avuto la dimostrazione che Roberto Mancini quando parla dell' Inter come società abbia spesso ragione, alla faccia di coloro che ogni santo giorno cercano di metterlo in difficoltà. Lui va diritto per la sua strada, é riuscito a mandare fuori dalla Pinetina Adriano e Recoba, ora aspetta il [' ]
L’albatros chiuso in gabbia
Toto Cutugno non ha deluso Sanremo, ma purtroppo non ci riferiamo alla musica. Anzi, la sua ' Un falco chiuso in gabbia' è forse la cosa peggiore che abbia scritto in quattro decenni di grande carriera. Ma nonostante le lampade ed i capelli grigi si è confermato presenza vitale, vitalissima, al punto che solo il suo [' ]
Avvistato speciale
Siccome è giusto fare delle domande ma anche dare delle risposte, ecco che anche questa settimana torniamo su Eduardo Infantino, il tecnico argentino che la Federazione ha ingaggiato per seguire i nostri migliori talenti e che sembrava essere rimasto senza materiale su cui lavorare. In effetti è vero che Fabbiano e Lopez se ne sono [' ]
I giornali che riprendiamo
Meno male che a tirarci su il morale c' è il calciomercato, dove chi è cialtrone ha statisticamente quasi le stesse probabilità di azzeccare la notizia di chi fa mille telefonate al giorno. Chi al mondo poteva prevedere che nel 1997 Franco Sensi avrebbe ingaggiato Zeman, un minuto dopo avere ricevuto il decimo no da Trapattoni? [' ]
Che cosa siamo diventati
Indiscreto torna alle origini, quelle di sito-blog libero e senza condizionamenti, diretti o indiretti. Pubblicitari, editori, soprattutto lettori: tutti elementi necessari per il funzionamento di un' azienda editoriale strutturata, ma tutti in qualche modo di ostacolo all' espressione del proprio pensiero. L' Indiscreto delle origini è diventato qualcosa di serio trasformandosi in Settimana Sportiva (www.settimanasportiva.it), il sito che [' ]