Libri
Un coccodrillo trash per Tommaso Labranca
Tommaso Labranca ci ha lasciato all' improvviso e non vogliamo infangarne la memoria definendolo ' amico' , come si fa con chi non ti può più smentire e come in tanti stanno facendo anche con lui (premessa già trash, per l' ostentazione di finta umiltà). Ci aveva messi in contatto Andrea Ferrari e poi lo avremo incontrato non più [' ]
L’importante è vincere, per Astilo anche di più
I Giochi Olimpici non ci bastano mai e in totale crisi di astinenza da Rio abbiamo letto un libro uscito quest' anno per Feltrinelli, che ci ha incuriosito perché mette a confronto i Giochi di oggi con quelli del passato greco. L' importante è vincere ' da Olimpia a Rio de Janeiro fin dal titolo fa capire che [' ]
Purity, buoni ingredienti per un cattivo Franzen
Noi che leggiamo tutti i giorni Tuttosport possiamo permetterci di criticare Jonathan Franzen? Sì, perché il suo Purity è uno dei libri che più ci ha deluso, in proporzione alle aspettative strapositive che avevamo. Dovute ai romanzi precedenti (il nostro preferito è La ventisettesima città anche se quelli dopo, in particolare Le correzioni, sono stati più [' ]
Alla ricerca del calcio perduto, l’arte dell’intervista
Montanelli sosteneva che l' intervista è un articolo rubato, ma si riferiva all' abuso di interviste, soprattutto a politici di terza categoria, per riempire pagine senza idee. Una buona intervista è in realtà un' arte, o meglio ancora un artigianato, riservata a pochi. Nello sport a pochissimi, considerando il tempo a disposizione dei giornalisti e le preferenze di [' ]
Vasco Rossi e noi, che non siamo mica gli americani
In occasione dei quattro concerti romani 2016 di Vasco Rossi pubblichiamo uno dei capitoli più significativi di ' Alla ricerca del Vasco perduto ' Creazione di una rockstar italiana' , prodotto da Indiscreto nel 2013 e riguardante uno dei suoi dischi di svolta. Come si fa a tirare fuori qualcosa che abbia un capo e una coda [' ]
La versione di Cristiano De André
Molti di noi hanno una vita che non raccontano, in genere quella che li segna e che si portano dietro e dentro. Quella fatta di errori e rimpianti talvolta frutto anche delle azioni esterne pure e semplici e inconsapevoli. Quella che gli altri vedono e giudicano senza essere al corrente di pregressi e ragioni. Prima [' ]
Passo doppio, la prima voce di Luigi Colombo
Le autobiografie dei giornalisti sono quasi sempre noiose o involontariamente comiche. E c' erano tutte le premesse perché il Passo doppio ' Ricordi di vita, di calcio e di tivù di Luigi Colombo facesse parte di questo girone, quando abbiamo notato il libro per puro caso, sepolto fra ' Migliora il tuo bridge' , ' Pancia piatta in due [' ]
Inseguendo quel suono, genio e tecnica di Morricone
A qualcuno potrà sembrare un azzardo, ma secondo noi Inseguendo quel suono (Mondadori), il libro-intervista ad Ennio Morricone scritto con Alessandro De Rosa, può essere tranquillamente accostato come importanza e valore al celeberrimo Il cinema secondo Hitchcock di François Truffaut. Il maestro italiano, a cui è stato finalmente assegnato quest’anno un vero Oscar, racconta infatti [' ]
Miti e storie del giornalismo sportivo, nato per emozionare
Come facevano i giornali sportivi a vendere più di adesso in un' Italia in cui l' analfabetismo in senso stretto, non quello funzionale di cui si parla soltanto da poco, sfiorava il 50%? La battuta facile è che i giornali sportivi sono fatti proprio per gli analfabeti, la verità banale è che oggi esistono molti altri modi [' ]
Grazie di cuore, a Eros Ramazzotti basta una bella canzone
Sorrideva poco, molto poco, Eros Ramazzotti nelle sue prime esibizioni sanremesi. Siamo andati a riguardarle dopo aver letto la sua autobiografia, Grazie di cuore, da poco pubblicata da Rizzoli. Un broncio costante, ma del resto lui stesso parla di sé come di un ragazzo (e uomo) schivo. E il suo collega Jovanotti, nella testimonianza contenuta [' ]