Libri
Cristiano Ronaldo nel paese degli Agnelli
Avete presente i mirabolanti superpoteri dei supereroi di cinema e fumetti? Superman che vola, Spiderman che spara ragnatele e si arrampica sulle pareti dei grattacieli, o anche quelli di supereroi meno famosi come Tempesta, capace nel suo piccolo di controllare il clima atmosferico. Stupefacenti, vero? Ebbene, da quando negli stadi italiani è arrivato lui, CR7 [' ]
L’apparizione di Tom Heinsohn
Tom Heinsohn è morto a 86 anni e non lo piangono soltanto i Boston Celtics ma tutta la pallacanestro mondiale. Heinsohn è stato protagonista in tutti e 17 i titoli NBA vinti dai Celtics: prima come giocatore, poi come allenatore ed infine come seconda voce nelle telecronache. Impossibile pensare ad Heinsohn senza pensare a Bill [' ]
Ligabue, è andata così
Abbiamo letto la biografia di Luciano Ligabue che – intitolata È andata così e scritta per Mondadori con Massimo Cotto, che fornisce anche le sue opinioni sui fatti narrati – nell’introduzione mette subito in chiaro lo spirito di una carriera, laddove parla di trent’anni di “professionismo da dilettante”. I trent’anni sono quelli che separano l’oggi [' ]
Gli anni di Dražen Petrović (56)
Oggi Dražen Petrović avrebbe compiuto 56 anni, se non fosse morto prima di compiere i 29 sulla Golf guidata dalla fidanzata Klara, futura signora Bierhoff. Di lui avremmo parlato per la decimillesima volta lunedì prossimo, in una serata organizzata dall' amico Alessandro Polenghi nel suo Bootleg e che avrebbe avuto come ospite d' onore Sergio Tavcar, ma [' ]
Clamoroso, la filosofia di Pozzecco
Gianmarco Pozzecco è il personaggio più riconoscibile della pallacanestro italiana, l' ultimo creato senza l' ausilio della NBA. Ma per una buona autobiografia essere famosi non basta, ci vuole sempre una certa disponibilità a mettersi in gioco e ad andare al di là del tutti amici, tutti grandi giocatori e grandi uomini. Con Clamoroso ' La mia [' ]
Che fantastica vita, l’America di Johnny Dorelli
“I giornali americani scrissero articoli sul ‘fenomenale boy italiano’. Avevo tredici anni ed ero diventato una piccola star, così piccola che dovevo salire su una sedia per arrivare al microfono”. È questo uno degli aneddoti che Johnny Dorelli, al secolo Giorgio Domenico Guidi, racconta nella sua autobiografia Che fantastica vita, redatta in collaborazione con Pier [' ]
Il libro di Diletta Leotta
Diletta Leotta ha scritto un libro, Scegli di sorridere, che è uscito ieri e che da quello che abbiamo capito non è una biografia (“Sarà un libro breve”, come disse una volta Mike D’Antoni dell’autobiografia di un Gallinari ventiduenne), ma una sorta di reazione ad un sistema mediatico che l’ha incasellata nel file delle persone [' ]
Il tiro da quattro, l’anno di Danilovic e Wilkins
L' azione più famosa nella storia del campionato italiano di pallacanestro, insieme al canestro annullato a Forti nel 1989 a Livorno, è probabilmente il tiro da quattro punti di Sasha Danilovic, che mandò al supplementare garacinque (all' epoca si giocava al meglio delle cinque, bei tempi anche in questo senso) della finale scudetto 1997-98 fra Virtus e [' ]
100%, il McEnroe delle pubbliche relazioni
Leggendo 100%, la seconda autobiografia (nel senso che è la prosecuzione della prima) di John McEnroe, si rimane un po' amareggiati. Non per il titolo dell' edizione italiana (editore Pickwick), che scompare di fronte all' originale But Seriously che fa il verso al celeberrimo You Cannot Be Serious (il titolo della prima è Serious) o per la [' ]
Le alternative non esistono
Le alternative non esistono ' La vita e le opere di Tommaso Labranca è uno dei tanti libri che vorremmo avere scritto, ma per fortuna è stato almeno uno dei pochi che abbiamo davvero letto. L’unico difetto dell’opera di Claudio Giunta dedicata a quello che riteniamo il più grande intellettuale italiano dell’era moderna è infatti [' ]