Editoria

  • preview

    Uno sport e nemmeno tutto

    Forse qualcuno avrà letto dei tagli annunciati agli organici dei giornali, che non riguardano ovviamente solo i giornalisti: parafrasando la canzone dei Buggles su video e radio, il web ha ucciso la carta. Poi non sta facendo vivere se stesso, limitandosi a riciclare frattaglie e scheggie provenienti da ogni dove, ma adesso stiamo parlando di [' ]

  • preview

    Trentamila pentiti

    Le grandi ed inutilissime domande di Indiscreto, in stile Voyager: l' appassionato di sport esiste? Intendiamo una persona in grado di capire l' importanza di un evento anche se non riguarda la propria disciplina preferita. Non riusciamo infatti a toglierci dalla testa l' analisi fatta di recente su Superbasket da Stefano Valenti, riguardante il mercoledì sera della finale [' ]

  • preview

    L’Italia è lontana

    Carlo Ancelotti crede di essere ancora al Milan. O meglio, in Italia. O meglio ancora: in un paese in cui i media si ricattano a vicenda, quando non fanno direttamente parte degli stessi gruppi editoriali, ed hanno la notizia come ultima preoccupazione. Nostra piccola, modestissima (come la nostra vita) esclusiva: nel pomeriggio di ieri nelle [' ]

  • preview

    Non tutto è perduto

    Domanda per i professionisti della nostalgia: i giovani leggono di più oggi o dieci anni fa? Al di là dell' ottimismo di Umberto Eco, basato più che altro sulla scrittura (non c' è dubbio che fra e-mail ed sms si scriva molto di più rispetto a trent' anni fa, essendosi ridotti gli ostacoli fisici) una risposta parziale ma [' ]

  • preview

    Sport del tubo

    I telespettatori più attenti avranno notato negli ultimi tempi il predominio pressochè incontrastato delle telecronache cosiddette ' dal tubo' , cioè fatte dallo studio senza spese di trasferta ma anche senza alcuna possibilità di raccontare a chi sta a casa qualcosa in più rispetto alle immagini della regia internazionale. Sempre che chi va in trasferta sia in [' ]

  • preview

    Giornalismo finito come il campionato

    di Dominique Antognoni Per nostra grande fortuna non leggiamo da un pezzo i quotidiani sportivi. Al di là delle solite spiegazioni web (perchè leggere il giorno dopo copiata una cosa che si può leggere il giorno prima in originale?) le ragioni sono tante, prima fra tutte il fatto che le notizie vere i loro stipendiati [' ]

  • preview

    Le assicurazioni che ci tengono in piedi

    Qualche giorno fa abbiamo scritto del crollo delle entrate pubblicitarie in tutti i settori dell' editoria tranne che sul web (anche se dai banner presenti su Indiscreto non si direbbe), sottolineando come invece il comparto Finanza-Assicurazioni abbia nel 2008 investito sulle televisioni l' 80,7% in più rispetto al 2007. Secondo noi una simpatica partita di giro fra [' ]

  • preview

    Semirescissione unilaterale

    Una noto canale italiano (?) basato sullo sport e da noi molto seguito qualche giorno fa ha mandato una mail ai suoi dipendenti, giornalisti e non, annunciando che il 27 del mese sarà corrisposta solo metà del già magro stipendio. Semirescissione unilaterale, esprimendoci in termini di calciomercato' Un modo simpatico e legale (nel senso che è [' ]

  • preview

    Sega Master System

    di Stefano Olivari Al di là dell' interesse nullo per la notizia e del suo evidente scontrarsi con la logica, non c' è alcuna prova che Cristiano Ronaldo frequenti escort. Eppure diversi media italiani, quelli che intervistano il nostro campione in famiglia (magari dopo aver comprato le foto dell' amante, con annessa minaccia) sul divano, ce l' hanno spacciata [' ]

  • preview

    In Spagna scrivono che

    Un rubrica mai priva di spunti sarebbe di sicuro ' In Spagna scrivono che' , incentrata sui meccanismi del copia ' incolla che fanno prendere per verità rivelate da autorevoli (sempre autorevoli, come l' Economist) testate straniere cose più o meno vere scritte dal vicino di banco. E' capitato così che un' intervista di qualche giorno fa, fatta dal [' ]