Attualità
Percezione corrotta
Danimarca, Finlandia e Nuova Zelanda sono i tre Paesi più virtuosi (sui 174 in graduatoria) secondo il CPI 2012, l’indice elaborato da Transparency International che punta a misurare la percezione della corruzione nel settore pubblico e politico. Con un punteggio di 90 su 100 distaccano nettamente l’Italia che con 42 punti si posiziona 72a in [' ]
Il semestre del botteghino
La SIAE ha presentato i dati sulle attività di spettacolo per quanto riguarda il primo semestre 2012. Di seguito vi riportiamo la nota stampa completa con i relativi dati, con il suggerimento di prestare particolare attenzione alle differenze tra spesa al botteghino e ingressi agli spettacoli. Il calcio di fatto guadagna di più pur registrando una diminuzione [' ]
Treno (dis)inibito
“La soluzione di viaggio è inibita”. Questa è la dicitura comparsa sul sito di Trenitalia mentre cercavamo gli orari di un treno. Sarebbe interessante capire a cosa è dovuto questa scelta lessicale che sostanzialmente dovrebbe indicare l' impossibilità di acquisto online di un determinato viaggio. Non sarebbe stato più semplice scrivere ' non acquistabile online' ? Del resto [' ]
L’amore tedesco per i cani
Nella nostra ingenuità, abbiamo scoperto il sesso fra uomini e animali solo durante il servizio militare. Nell' eccellente cinema Lyceum (oggi defunto) di piazza Monte Grappa, a Varese, in una freddissima serata degli anni Ottanta insieme ad alcuni commilitoni ci apprestavamo a vivere la solita serata di zingarate (tipo gridare ' Agitare prima dell' uso' a chi a [' ]
Luogo di nascita
Meglio nascere in Italia che in Francia. Come la prenderanno i cugini transalpini dopo che la classifica Where to born Index stilata da Economist Intelligence Unit (EIU) posiziona il nostro Paese in 21esima piazza con un punteggio di 7,21 mentre loro sono ventiseiesimi con 7,04? E ancora, secondo la graduatoria, davanti anche a Giappone (25°), [' ]
Ribellione polacca contro l’Europa Halal
La macellazione secondo il rito islamico o ebraico è fuorilegge? Ce lo hanno chiesto vari amici, quasi nessuno vegetariano ma tutti abbastanza civili per inorridire al pensiero che un essere vivente venga fatto in maniera sistematica morire dissanguato senza nemmeno stordirlo. La risposta istituzionale è la seguente: purtroppo no, perché la simpatica Europa dei banchieri [' ]
Concorsi UE: si parla italiano
Non sappiamo quanti siano tra i nostri lettori quelli che lavorano o intendono lavorare per l’Unione Europea intesa come istituzione. Può comunque essere interessante sapere che, a seguito di un ricorso dell’Italia, la Corte di Giustizia dell’Unione ha stabilito che è discriminatoria la pubblicazione di bandi di concorso in sole tre lingue (inglese, francese e [' ]
I numeri di Bersani e Renzi
I giornalisti-tifosi del calcio fanno male solo ai pochi che credono in loro, quelli del giornalismo cosiddetto ' serio' invece lo fanno a tutti. Le primarie del Partito Democratico ci hanno sfinito, per la seriosità di chi le ha raccontate e soprattutto per la loro onnipresenza mediatica. Per poi scoprire che in fondo fin dall' inizio è [' ]
Cultura alla francese
Interessante l’intervista pubblicata oggi dal Corriere della Sera a Aurélie Filippetti, ministro della Cultura francese. In breve la trentanovenne di origini italiane (per la precisione umbre) affronta temi come come cultura e scuola (“Solo la scuola pubblica può permettere l' integrazione e dare speranza a tutti”, “sarebbe una follia non cercare di svilupparla e sostenerla (la [' ]
Obama e i tacchini
Barack Obama e i tacchini, questa volta non ce l' aspettavamo. Dove i tacchini non sono i corrispondenti da Washington che leggono veline web che potrebbero leggere da Monza o Foggia, ma tacchini veri. Il presidente degli Stati Uniti non può essere così stupido, visto anche il grande numero di consiglieri ed addetti all' immagine che ogni [' ]