Attualità

  • preview

    L’ultimo urrah del ventrale

    Il 2,35 di Vladimir Jascenko agli Europei Indoor del 1978, in quel Palazzo dello Sport di San Siro distrutto dall' incompetenza (la vox populi dice dei costruttori, ma in realtà la colpa fu di chi gestì l' emergenza neve senza aver mai visto prima la neve in vita sua), è uno di quei momenti dello sport che [' ]

  • preview

    Un museo per i trasporti

    Una delle letture che più ci appassionavano da ragazzini era il volume Meccanica e mezzi di trasporto della Enciclopedia italiana delle Scienze. Ingegneri meccanici o tranvieri mancati, oggi manteniamo comunque la passione per un tema affascinante e che trova una straordinaria esposizione nel Museo Europeo dei Trasporti, a Ranco (Varese), fondato da Francesco Ogliari (scomparso [' ]

  • preview

    Le due bandiere di Hitzfeld

    Lunedì mattina, il giorno dopo la fortunosa ma meritata vittoria mondiale della Svizzera sull' Ecuador con il gol di Seferovic nel finale, ci trovavamo proprio in Svizzera e siamo rimasti sorpresi dalla quantità di bandiere rossocrociate esposte ai balconi, ai livelli da Italia po-po-po o addirittura di paesi ben più nazionalisti del nostro e della stessa [' ]

  • preview

    Il secondo mandato di Scandal

    Fra le varie passioni inutili e improduttive della nostra vita coltiviamo quella per Scandal, la serie di cui si è da poco conclusa la terza stagione italiana (la ABC ha già in programma la quarta, con il cast quasi al completo ad eccezione di Harrison, uno dei collaboratori di Olivia Pope, ma non l' ha ancora [' ]

  • preview

    Barbara un po’ sciupata

    Cucina Milanello, via Aldo Rossi 8, Milano. Alla ricerca di esperienze estreme, gli inviati di Pagando il conto hanno provato per voi il ristorante annesso alla nuova sede sociale del Milan, che come posizione (ormai l' unica differenza fra il giornalista e l' addetto stampa è che il giornalista scrive ' posizione' e l' addetto stampa ' location' ) sconta tutti [' ]

  • preview

    La religiosità della terra

    Prima di tutto l' ascolto. Ci viene in mente questo termine dopo aver letto La religiosità della terra, saggio di Duccio Demetrio (2013, Raffaello Cortina Editore) con il quale viene analizzato in modo particolarmente sensibile un tema attuale e necessario. Quello di quanto ci circonda e delle sensazioni che ci può trasmettere, l’atteggiamento verso di esso, [' ]

  • preview

    Suola e scuola di Leonidas

    Dopo due Mondiali mal preparati e peggio ancora giocati, il Brasile sente che è arrivato il suo momento e presenta una formazione compatta, dove i leader sono il fenomenale terzino Domingos da Guia e soprattutto Leonidas, l’attaccante del Flamengo che è riuscito a superare in patria il mito di Friedenreich. La tecnica è quella dei [' ]

  • preview

    Una pizza dentro il lago

    Lido di Moltrasio ' via Regina Vecchia, Moltrasio (Como). Telefono 031-290232. Moltrasio è un bellissimo paese sul lago di Como che ha ville della madonna, alberghi della madonna, ristoranti della madonna. Va da sé che il principale difetto di Moltrasio, in pratica attaccato al più famoso (per chi si esalta alle riunioni in cui si [' ]

  • preview

    Il piccolo lord della Franciacorta

    ' Abbiamo mangiato di merda, però in compenso abbiamo bevuto bene”, urla il sommelier strafatto mentre rincorre una commensale e con la mano destra tocca la parte intima di una settantenne rifatta e con i bollori ancora a mille. Applausi a scena aperta e molti risolini, tanto si mangia e si beve gratis. Ci sembrava di essere [' ]

  • preview

    Laurent ma anche no

    Il primo Mondiale della storia non ha una vera cerimonia inaugurale e nemmeno un vero primo gol. L’idea iniziale del presidente della FIFA Jules Rimet sarebbe quella di presentare le squadre al Centenario, ma lo stadio per cui si è mobilitato tutto l’Uruguay non è ancora agibile. Si giocherà lì solo dal 18 luglio, così [' ]