Anni Ottanta

  • preview

    Roxette, ricordo della Svezia pop

    Chissà perché spesso si finisce a scrivere troppo tardi di qualcuno. Nel caso dei Roxette avevamo in previsione un articolo sul pop scandinavo che fa il giro del mondo e non è soltanto Abba, ma la scomparsa di Marie Fredriksson, annunciata dalla famiglia e dal suo compagno artistico Per Gessle, ci ha riportato alla mente [' ]

  • preview

    Intellivision Amico, 40 anni dopo

    Il 3 dicembre Intellivision ha compiuto 40 anni, non come azienda ma come prima console Intellivision messa sul mercato. L' evento accadde a Fresno, California, con quattro giochi disponibili e di lì a poco il successo fu travolgente in tutti gli Stati Uniti, con la macchina che si vendeva a 299 dollari. Noi saremmo riusciti a [' ]

  • preview

    Via Craxi a Milano

    Milano dovrebbe intitolare una via a Bettino Craxi? Si avvicina il ventennale della morte dell' ex leader socialista (sarà il 19 gennaio) e a Milano si parla ormai da mesi di intitolare a Craxi una via. Il sindaco Beppe Sala si è detto contrario all' idea della via, ma non a discutere di un qualche tipo di [' ]

  • preview

    Gli anni Ottanta del Plastic

    La morte di Lucio Nisi è un po' anche la morte del Plastic, non vogliamo dire degli anni Ottanta perché gli anni Ottanta non scompariranno mai: nella nostra anima e purtroppo anche nel debito pubblico italiano, che è diventato mostruoso proprio in quel decennio di grande creatività ma anche di politica consociativa e sporca. Il [' ]

  • preview

    Le Stan Smith di Sophie Marceau

    Abbiamo letto che oggi è il trentottesimo anniversario dell' uscita in Italia di Il tempo delle mele e non potevamo evitare di scriverne. L' attesissimo film con protagonista la divina e incommensurabile Sophie Marceau creò in tanti cinema resse e anche risse, perché nel 1981 non esistevano i posti numerati e soprattutto si potevano vendere più biglietti [' ]

  • preview

    I 60 anni di Carmen Russo

    Oggi Carmen Russo compie 60 anni. Attrice e ballerina, showgirl come si sarebbe detto una volta, è entrata prepotentemente nelle case degli italiani degli anni Ottanta grazie a Drive In, dove interpretava la leggendaria cassiera (la madre aveva fatto veramente quel mestiere) oltre alla sigla finale (una cover di La bambola). In realtà Carmen Russo [' ]

  • preview

    Mike Pompeo e la Madonna di Pacentro

    Mike Pompeo è in Italia per qualche giorno e in mezzo ai vari incontri istituzionali (Conte, Mattarella, Di Maio, Bergoglio) il segretario di stato statunitense troverà il tempo per visitare Pacentro, il paese in provincia de L' Aquila da cui tanti anni fa emigrarono i suoi bisnonni e che fino ad oggi, senza offesa, era famoso [' ]

  • preview

    Anna Pettinelli e l’Italia di Discoring

    Anna Pettinelli è una delle partecipanti a Temptation Island Vip, come abbiamo scoperto dopo la fine della giornata ai Mondiali di atletica. L' età avanzata ci taglia fuori dalla conoscenza di molti dei Vip della trasmissione condotta da Alessia Marcuzzi, ma Anna Pettinelli per noi è davvero una Vip. Anna Pettinelli per noi sarà sempre quella [' ]

  • preview

    In fuga dagli sceriffi, il ciclismo oltre Moser e Saronni

    Se dovessimo cominciare l’anabasi con un riferimento cinematografico, Blow Up di Michelangelo Antonioni catturerebbe il senso delle cose. Come la sequenza fotografica incriminata di quel film, il ciclismo italiano si è sempre giudicato secondo l’inquadratura e, soprattutto, degli occhi che lo osservavano. Ha comunque rappresentato, in un’ottica storica, l’altro grande riferimento evolutivo della specie: così [' ]

  • preview

    Sapore di mare, per ricordare quando ci batteva il cuore

    Stasera alle 21.20 su Canale 5 guarderemo per la centesima volta, o giù di lì, Sapore di mare. Pur avendo dvd e videocassetta (da accumulatori seriali siamo convinti che tutto si rivaluti) del film girato dai Vanzina nel 1983, la visione per così dire in diretta ha secondo noi ancora un senso. Nell' era di Netflix, [' ]