Anni Ottanta
Weather, il tempo di Huey Lewis
Siamo estremamente riconoscenti a Huey Lewis per averci permesso di assistere ad un suo concerto nel 1988 a Milano. Intesi, il biglietto lo avevamo comprato regolarmente, ma con il senno di poi possiamo ben dire che si trattò di un vero evento, considerati i pochissimi spettacoli che questo incredibile musicista di San Francisco ha tenuto [' ]
Il Fantastico di Galyn Görg
Galyn Görg è morta di cancro nel giorno del suo compleanno numero 56 e la scomparsa della ballerina e attrice statunitense non può lasciare indifferente chi l' ha ammirata nei suoi anni italiani, quando fu protagonista a Fantastico, su Rai 1, e poi in SandraRaimondoShow su Canale 5. Certo è che Fantastico 6, l' edizione che andò [' ]
Joy Division, Ian Curtis oggi
La nuova edizione di Closer la compreremo al 100%, lo scriviamo subito senza fare gli snobbettini. Perché i Joy Division sono morti giovani, il loro leader Ian Curtis a nemmeno 24 anni, ma sono ancora vivi ben oltre il circuito della nostalgia. Per questo motivo c' è grande curiosità per l' uscita, il prossimo 17 luglio, di [' ]
Kickboxers – Vendetta personale, la svolta di Van Damme
Kickboxers ' Vendetta personale, titolo originale No retreat no surrender, è il film che nel 1986 ha cambiato la vita di Jean-Claude Van Damme e gli ha aperto la strada per i tanti capolavori del decennio successivo, con il podio indiscutibile, chi lo farà sarà bannato, Senza esclusione di colpi-Lionheart-I nuovi eroi. Ma perché Kickboxers-Vendetta [' ]
Puzone come Maradona
Le difficoltà di Pietro Puzone, per droga e altro, hanno di recente fatto notizia nonostante l' attaccante napoletano (di Acerra) cresciuto nel Napoli sia stato un personaggio onestamente minore del calcio degli anni Ottanta, con un ritiro precoce a soli 27 anni e mai inserito nel teatrino della nostalgia se non per noi fanatici, che su [' ]
Il ritiro di Scialpi
Scialpi ha annunciato il suo ritiro dalla musica, alla fine del 2020 e dopo quasi quattro decenni di carriera. Scialpi o Shalpy, comunque si chiami adesso il cantante nato a Parma nel 1962 che segnato con le sue hit soprattutto gli anni Ottanta. Uno solo di successi come Rocking Rolling, Cigarettes and coffee, No East [' ]
Il santino di Berlinguer
Enrico Berlinguer è morto 36 anni fa, l' 11 giugno del 1984, abbastanza giovane (62 anni) per entrare nel mito ed essere paragonato ad ogni leader che i partiti eredi del PCI hanno avuto in un certo momento. Con il confronto sempre vinto da Berlinguer, almeno per la maggioranza di chi si ritiene di sinistra, in [' ]
Cosa succede in città
Trentacinque anni fa, o giù di lì, usciva Cosa succede in città, settimo album di Vasco Rossi. Schiacciato dalla fama del precedente e storico Bollicine, che aveva di fatto sdoganato presso le masse l’ex DJ di Zocca, e del successivo C’è chi di dice no, dove sarebbe avvenuto un importante passaggio di immagine, Cosa succede [' ]
Moser o Saronni?
Moser scacco al tempo è un documentario di qualche anno fa che non avevamo visto ma che abbiamo recuperato grazie ai vari Buffa presenta su Sky Sport, in cui l' ex (purtroppo) telecronista NBA introduce in stile Claudio G. Fava documentari sportivi di altri. In alcuni casi anche celeberrimi, come Once Brothers su Divac-Petrovic o Il [' ]
Sotto questo sole: l’estate italiana del 1990
All’estate musicale del 1990 abbiamo già accennato parlando di Un’estate italiana, inno dei Mondiali e singolo più venduto dell’anno. Oggi entriamo nel dettaglio di alcuni brani caratterizzanti una stagione vinta, se guardiamo al Festivalbar, da Sotto questo sole di Francesco Baccini e Ladri di Biciclette. Una collaborazione trasformatasi in tormentone, con tanto di video ciclistico, [' ]