Anni Ottanta

  • preview

    La fine di Maurizio Montesi

    Maurizio Montesi è stato uno dei calciatori italiani più discussi a cavallo fra gli anni Settanta anche se la sua breve carriera, si ritirò nel 1983 a soli 26 anni, vissuta soprattutto alla Lazio con una parentesi all' Avellino, è stata poco scintillante. Il 4 dicembre del 1981, esattamente 39 anni fa (come facciamo a ricordare [' ]

  • preview

    La maglia di Franco Baresi

    Qual è la maglia di Franco Baresi? La 6, risposta troppo facile. Però c' è stata un' epoca in cui Baresi cercò di riconvertirsi come centrocampista, in Nazionale e addirittura per qualche partita anche nel Milan. Cambiando ovviamente numero di maglia, perché all' inizio degli anni Ottanta non esisteva la portabilità del numero, tipo TIM o Vodafone. Se [' ]

  • preview

    Hyper Olympic tra dolori e sudore

    Chiunque sia entrato in una sala giochi di metà anni Ottanta non potrà non aver notato ragazzi assiepati attorno al cabinet di un gioco sportivo all’epoca molto popolare battezzato Hyper Olympic. Sviluppato dalla giapponese Konami proponeva sei prove di atletica leggera, da svolgere affidandosi al famigerato ‘smanettamento’ con la leva del joystick o la pressione [' ]

  • preview

    Heather Parisi e Maradona

    Diego Maradona e Heather Parisi: ci sorprendiamo della sorpresa, compresa quella dell' icona di Cicale e Disco Bambina, se qualcuno dopo la morte del fuoriclasse argentino ha ricordato un amore che rimane fra i più famosi e mediatizzati degli anni Ottanta. Certo non siamo dalla parte dei dementi che hanno preso in giro sui social network [' ]

  • preview

    Il terremoto salvezza dell’Avellino

    Quaranta anni fa, esattamente il 23 novembre del 1980, l' Irpinia e altre parti della Campania, oltre che della Basilicata, furono devastate da un terremoto al decimo grado della scala Mercalli, con 3.000 morti, danni enormi e una ricostruzione a base di ritardi e corruzione. Tutte cose rievocate da tanti in questi giorni, noi parliamo di [' ]

  • preview

    Il ritorno di Mike Tyson

    Mike Tyson tornerà sul ring il prossimo 28 novembre allo Staples Center di Los Angeles, a 54 anni di età, per un match contro un' altra super-leggenda come Roy Jones, che di anni ne ha 51. Un incontro definito di esibizione, ma che tanto esibizione non sarà visto che i round previsti sono 8, anche se [' ]

  • preview

    Canale 5 oggi

    Quarant' anni fa, l' 11 novembre del 1980, nasceva Canale 5. Nel senso che Canale 5 come marchio sostituiva in tutta Italia, dalla Lombardia di Telemilano 58 alla Sicilia di TVR, i marchi di televisioni che già da qualche settimana (inizio trasmissioni il 30 settembre) erano state federate, quando non direttamente comprate, da Silvio Berlusconi. Una data [' ]

  • preview

    Adidas vende Reebok

    Adidas sarebbe intenzionata a vendere Reebok, acquistata nel 2005 per 3,8 miliardi di dollari e che ha subìto più della casa madre gli effetti negativi del Covid sul mondo dello sport, sia quello visto sia quello praticato. Secondo la stampa tedesca Kasper Rorsted, il danese amministratore delegato di Adidas, anche senza pandemia avrebbe voluto vendere [' ]

  • preview

    Gli anni di Dražen Petrović (56)

    Oggi Dražen Petrović avrebbe compiuto 56 anni, se non fosse morto prima di compiere i 29 sulla Golf guidata dalla fidanzata Klara, futura signora Bierhoff. Di lui avremmo parlato per la decimillesima volta lunedì prossimo, in una serata organizzata dall' amico Alessandro Polenghi nel suo Bootleg e che avrebbe avuto come ospite d' onore Sergio Tavcar, ma [' ]

  • preview

    La danza eterna di Juary

    Juary è uno di quei personaggi che non hanno bisogno di presentazioni. Era ed è rimasto famoso per la sua esultanza ad ogni gol con la danza intorno alla bandierina, però l' ex attaccante brasiliano non è stato solo quello. E tutto il resto ce lo ha raccontato in una lunga chiacchierata prima della presentazione dell' apertura [' ]