Anni Ottanta
Sapore di Mare contro Inghilterra-Danimarca
Per resistere alla centesima visione in diretta di Sapore di mare ci vorrebbe Italia-Brasile del 1982, altro che Inghilterra-Danimarca. Fra l' altro gli orari consentirebbero la visione di quasi tutto il primo tempo' Comunque sia, dalle 21.25 di stasera Nove trasmetterà prima Sapore di Mare e poi Sapore di Mare 2. Due film che condividono la [' ]
Italia-Belgio, delusione 1980
Per prepararci spiritualmente ad Italia-Belgio, quarto di finale di Euro 2020, torniamo 41 anni indietro e parliamo dell' Italia-Belgio più famoso nella storia della manifestazione, quello che mise di fronte la nazionale di Bearzot a quella di Guy Thys il 18 giugno del 1980 all' Olimpico di Roma. Non lo facciamo soltanto per amore degli anni Ottanta, [' ]
La scoperta di Eloi e Pita
Mettendo in ordine, cioè buttando via che non solo secondo Marie Kondo è il modo migliore per mettere in ordine, una marea di vecchi biglietti ci sono capitati in mano quelli del Mundialito 1981, che molti chiamavano anche Supercoppa. Insomma il torneo che Berlusconi organizzò a San Siro fra ex vincitrici dell' Intercontinentale: il Milan cinque [' ]
Aristoteles per sempre
Intervista all’attore svizzero Urs Althaus che tutti noi abbiamo imparato ad amare come la punta di diamante della Longobarda nel celebre film ‘L’allenatore nel pallone’
Vermicino 1981, Alfredino Rampi e gli sciacalli
Il 10 giugno di quarant' anni fa l' inizio di una tragedia che come impatto mediatico non avrebbe avuto eguali'
Love Boat, il capitano Stubing e Little Tony
La morte di Gavin McLeod, indimenticabile protagonista di un telefilm che ha segnato gli anni Ottanta di Canale 5 ed anche i nostri'
Eurovision 1984, l’edizione di Alice e Battiato
Nel 1984 la partecipazione con ' I treni di Tozeur' , insieme ad Alice, che pur non essendo una canzone adatta al gusto medio della manifestazione arrivò quinta'
Vans, le scarpe delle preppy
Addio a Paul Van Doren, fondatore di un' azienda di successo, nota per scarpe che in California e in Italia avevano un significato diverso'
Zork e il fascino delle avventure testuali
La retrorecensione del gioco simbolo di un genere semidimenticato, popolarissimo nei primi anni Ottanta'
I Levis’ 501 di Nick Kamen
Non possiamo credere che Nick Kamen sia morto, a soli 59 anni di età. Eppure è morto, per un tumore di cui lui stesso aveva parlato qualche anno fa. Ci rendiamo conto che il suo nome non dica assolutamente niente a chi ha meno di 40 anni, quindi è difficile che Nick Kamen entri in [' ]