Calcio

Arma letale

Stefano Olivari 30/03/2009

article-post

Sarà mai possibile dire che al novanta per cento degli esseri umani l’omosessualità è indifferente? Insomma, che non è un crimine ma nemmeno un valore indiscutibile da insegnare alle elementari. Nessun problema se Luca era gay e adesso non più, ma nemmeno per il percorso contrario: giornalisticamente però l’argomento interessa solo agli integralisti delle opposte fazioni. Nel calcio il pendolo dell’ottusità batte dalla parte dell’omofobia, quindi l’argomento viene usato come una clava da chi vuole irridere il nemico di giornata: Maradona che parla delle presuntissime esperienze del Pelé quattordicenne, riciclando male un pettegolezzo che in realtà riguardava un suo compagno di Selecao dell’epoca, non è solo machismo degno di miglior causa ma anche stupidità e smemoratezza (visti gli invitati/e speciali alle feste non solo napoletane) allo stato puro. Rimane il fatto che anche nel 2009 questi discorsi siano considerati, anche a livello molto più provinciale di uno scazzo fra i grandi di ogni tempo, un’arma letale (per non dire rettale) per distruggere l’avversario.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    UEFA contro San Siro

    Dilettanti allo sbaraglio o professionisti in malafede? L’ironica domanda del professor Scoglio era spesso rivolta ai giornalisti, ma quelli che raccontavano il suo calcio erano premi Pulitzer in confronto alla maggioranza di quelli che fiancheggiano i costruttori, la politica milanese quasi al completo, la sedicente società civile, ovviamente Inter e Milan, nell’operazione che dovrebbe terminare […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…