Archivio

  • preview

    I minorenni del televoto

    Una quota del destino dei cantanti del Festival di Sanremo 2024 è affidata al televoto: come minimo il 34%, pensando a come verranno determinate le prime 5 posizioni in classifica. Televoto che è riservato in teoria ai maggiorenni, con un numero limitato di 5 voti per ognuna delle due modalità disponibili: telefono (da fisso) ed [' ]

  • preview

    Le donne non fanno ridere

    Le donne non fanno ridere. O meglio: non fanno ridere quando ci provano per professione. La performance di Teresa Mannino nella terza serata di Sanremo 2024 ha ribadito ancora una volta che i luoghi comuni un fondamento ce l' hanno. Esistono fenomenali attrici brillanti e bravissime imitatrici, ma la comicità è un' altra cosa. Non è che [' ]

  • preview

    Lionheart – Scommessa vincente

    Qualunque cantante sia stasera alle 23.35 sul palco dell' Ariston non potremo resistere al richiamo della ' diretta' per Lionheart ' Scommessa vincnte, su Rai 4, che fra i tanti grandi film con Jean-Claude Van Damme protagonista è il nostro preferito. E non a caso su Indiscreto ne abbiamo parlato più volte, sottolineando la presenza dei fratelli [' ]

  • preview

    Il ballo del Qua Qua

    John Travolta che balla Il Ballo del qua qua insieme ad Amadeus e Fiorello è stato uno dei momenti più discussi della seconda serata del Festival di Sanremo 2024. Una ‘fiorellata’ di cui lo stesso Fiorello si è poi ironicamente pentito, ma che nella realtà essendo totalmente inattesa e spiazzante ha avuto il suo assurdo perché. Molto [' ]

  • preview

    Maestro, fra Bernstein e Povia

    Chi vincerà l' Oscar 2024 per il miglior film? Quasi certamente Oppenheimer, con qualche minima possibilità per Poor Things e The Holdovers. Per una congiunzione astrale a questo giro abbiamo visto 8 dei 10 finalisti, a partire dal moraleggiante Barbie, ed eravamo convinti che potesse avere qualche chance Maestro, da qualche settimana disponibile su Netflix, con Bradley [' ]

  • preview

    Agricoltori o Unione Europea?

    Hanno ragione gli agricoltori o l' Unione Europea? Un Di qua o di là di enorme attualità e non soltanto perché la parte italiana della protesta forse arriverà sul palco di Sanremo, ma perché le manifestazioni con i trattori e tutto il resto non riguardano evidentemente soltanto l' uso dei pesticidi (anche dopo la mezza marcia indietro [' ]

  • preview

    Chi vincerà Sanremo 2024

    Chi vincerà Sanremo 2024? Ce lo chiediamo in questo spazio dedicato ai commenti riguardanti l' appuntamento pop dell' anno, che non è soltanto musica così come il calcio non è mai soltanto calcio. La risposta (sono possibili fino a cinque risposte, quindi il consiglio è di non giocarsele tutte subito) non deve essere legata ai nostri gusti [' ]

  • preview

    We are the world: la notte che ha cambiato il pop

    Ci sono tante cose interessanti nel documentario We are the world: la notte che ha cambiato il pop, disponibile su Netflix. Siamo alla fine del 1984 e ad Harry Belafonte viene l’idea di un brano che possa aiutare le popolazioni etiopi colpite dalla carestia. Sull’onda di quanto già fatto da Bob Geldof con il suo progetto [' ]

  • preview

    Logan senza benzina

    Oscar Eleni nascosto fra i monti cinesi dell’arcobaleno cercando l’erba per battere il fuoco, la rabbia che ti prende quando lo sport diventa gingillo nelle mani della santa ipocrisia. Meglio camminare a testa bassa dietro i cortei per chi ci ha lasciato, ieri Riva, oggi Hamrin, Losi, tutti campioni, come il mezzofondista Jazy, con un’anima [' ]

  • preview

    Sanremo 1994: l’alba di Andrea Bocelli

    Nessuno nel 1994 avrebbe potuto pronosticare che quella edizione del Festival di Sanremo avrebbe fatto da trampolino di lancio per il cantante italiano oggi più popolare nel mondo. A vincere la sezione Nuove Proposte fu infatti Andrea Bocelli con Il mare calmo della sera: 35 anni, proveniente da una lunga gavetta, il ‘tenore pop’ (come [' ]