Archivio
Il Vangelo secondo Chinaglia, tristezza degli Squallor
Alfredo Cerruti è morto e scriviamo questo post ascoltando, rigorosamente su musicassetta, Il Vangelo secondo Chinaglia, contenuto nella raccolta Strappeggio degli Squallor. Cerruti è stato un grande manager della discografia (CBS, CGD, Ricordi) italiana e anche un autore televisivo di successo, l' Indietro Tutta di Arbore la sua trasmissione più famosa. Alla sua morte, avvenuta a [' ]
Undicesimo Dpcm, l’Italia della faccia di circostanza
Lo sport professionistico italiano sta morendo, quello dilettantistico finita l' era Covid risorgerà con qualche centinaio di migliaia di bambini obesi in più, visto che oggi la pratica sportiva avviene quasi totalmente in contesti organizzati. Per adesso siamo agli allenamenti distanziati, in attesa di nessun allenamento. Però l' undicesimo Dpcm dell' era Conte, ripetiamo, undicesimo, non poteva fare [' ]
Al bar con Mara Venier
Mara Venier ha compiuto 70 anni ma noi non staremo qui a scrivere del personaggio, prima attrice e successivamente conduttrice televisiva, sposata con Jerry Calà, poi compagna di Renzo Arbore, e molto altro ancora in una carriera di grande successo. Per festeggiarla ci sembra doveroso scrivere di un film, Al bar dello sport, che uscito [' ]
Verso la fine di Raisport
Raisport sta per chiudere? Stiamo parlando del canale che tutti abbiamo sul 58 del digitale terrestre e/o sul 227 del decoder di Sky. Della possibile fine del canale sportivo della Rai abbiamo letto sul Fatto Quotidiano, parte di un piano più ampio di tagli presentato dall' amministratore delegato Fabrizio Salini al consiglio di amministrazione della Rai, [' ]
Solo Chiara Ferragni batte gli Autogol
Gli Autogol sono i secondi influencer d' Italia, battuti soltanto dall' imbattibile Chiara Ferragni. La rilevazione di settembre 2020 pubblicata sul sito di Prima Comunicazione, primaonline.it, è molto interessante, perché nei primi 15 della classifica per numero di interazioni soltanto in due, il trio di comici-imitatori pavesi e Diletta Leotta, quinta, sono in qualche modo legati allo [' ]
Recoba contro il Milan
Il derby vinto ieri dal Milan è l' aggancio per la puntata di una rubrica iniziata per scherzo ma dal successo incredibile anche per noi che siamo ottimisti di natura. Perché fra le squadre incrociate da Alvaro Recoba nel suo decennio in Italia l' unica di Serie A, magari dimentichiamo qualche neopromossa (non amiamo le statistiche, tanto [' ]
Le urla del Chacho
Oscar Eleni da una pozzanghera davanti al Forum di Assago per vedere l’arcobaleno messiniano, mentre le ambulanze urlano, la gente che finge di sapere tutto ha soluzioni che non prevedono salvezza, lo sport scopre che nel dilettantismo prevale l’ignoranza e il virus prospera. Gli sbraitanti di ieri, i negazionisti da pisciatoio, cercano maschere nuove e [' ]
Coprifuoco sì o no?
Coprifuoco sì o no? Un anno fa non avremmo nemmeno concepito una domanda del genere, se non in un film sulla Seconda Guerra Mondiale o in uno stato totalitario, ma oggi questo scenario è probabile in molti paesi democratici ed anche in diverse regioni italiane: che parta alle 21 o più probabilmente alle 22, per [' ]
Escluso da Inter-Milan
Gentile Direttore, scusi se non ci facciamo sentire da mesi ma il distanziamento e le mascherine hanno reso molto più triste la vita nel nostro bar di via Novara e in tutta la trumpiana periferia Ovest. Insomma, non c' è molto da raccontare e non tutti abbiamo un passato come quello di Budrieri, che consenta di [' ]
Cento anni di Ippodromo di San Siro
L' Ippodromo di San Siro, adesso Ippodromo Snai San Siro, è l' unico ippodromo al mondo ad essere stato dichiarato monumento di interesse nazionale ed è per questo che i suoi 100 anni di vita saranno festeggiati con una serie di eventi organizzati da Snaitech, proprietaria della struttura, fra cui almeno due da segnare sul calendario di [' ]