Attualità

Telefonare alla mamma

Indiscreto 18/04/2025

article-post

Quanto spesso sentiamo nostra madre al telefono? Domanda che dovrebbe essere natalizia ma che rendiamo pasquale (‘Christmas with the yours, Easter what you want‘, cit.) visto che i nuovi particolari riguardanti la morte di Gene Hackman e della moglie, anche se onestamente siamo stati male per come è morto uno dei tre cani, ci fanno tornare in mente la cosa che più ci ha colpito della vicenda e cioè che i tre figli non sentissero il novantacinquenne padre da tre o quattro mesi, senza (a loro dire) che ci fossero particolari problemi. Erano convinti, non si sa su quale base, che stesse bene e tanto gli bastava.

Al netto delle questioni riguardanti l’eredità, che dipendono anche dal momento della morte della moglie (se è morta prima, come pare, l’eredità va ai figli di lui, se è morta dopo allora vale il testamento di Hackman che le aveva lasciato tutto), la questione è interessante e non si può ridurre al solito Superclasico americani cazzuti-italiani mammoni, o anche popoli del Nord con famiglia abbandonata a 18 anni-mediterranei che alla mamma intestano tutto tipo Hakimi. Perché l’attempato lettore di Indiscreto, e l’ancor più vecchio direttore, quelli che ‘Dustin Antonelli valeva due Neymar’, ricordano senz’altro un’epoca, diciamo fino al cellulare di massa, in cui ci si sentiva una volta alla settimana anche fra persone che si volevano bene, quindi figurarsi con chi non si aveva un buon rapporto.

Oggi nel 2025, non ci vergogniamo a dirlo, pur vededola di persona raramente, o comunque meno di quanto dovremmo, sentiamo l’ottantanovenne mamma ogni giorno, anche quando non ci sono novità (e non ci sono quasi mai), di solito chiamando noi e dicendo sempre le stesse cose, giusto senza il Kyrie eleison. A volte sentiamo da lei quasi un tono di rimprovero, come se stare al telefono senza niente da dire, anche quei 30 secondi, fosse una perdita di tempo. Nei meravigliosi anni Ottanta poteva capitare che non ci sentissimo per settimane senza che a qualcuno venisse in mente di avvertire la polizia o anche soltanto di preoccuparsi. Non è che stessimo meglio, anzi, ma di sicuro ci si preoccupava di meno. Quante volte bisogna telefonare alla mamma per non sentirsi in colpa?

stefano@indiscreto.net 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]