Calcio

Speravo de morì prima, la stroncatura di Cassano

Stefano Olivari 28/03/2021

article-post

Abbiamo visto su Sky la terza e la quarta puntata di Speravo de morì prima al termine di una settimana di stroncature in cui più o meno tutti, buon ultimo Antonio Cassano, si sono lamentati del fatto che la fiction non sia proprio aderente alla realtà. Ma è una fiction, infatti… Da stroncare semmai chi in questi decenni avrebbe dovuto raccontare la realtà ed invece ha proposto su giornali e televisioni uno sciocco santino, un Totti monodimensionale e formato famiglia, poco credibile anche per il più stupido dei tifosi. Forse in una Roma dove hanno passato guai imitatori del Capitano e sue ex fidanzate (vere o presunte) l’ambiente non favorisce la critica.

Delle prime due puntate di Speravo de morì prima ci era piaciuto lo stile alla Sorrentino: non potendo raccontare tutta la verità, e vergognandosi un po’ di appiattirsi sulla verità di Totti contenuta in Un capitano, si è virato sul grottesco. Nella terza e nella quarta al grottesco si è aggiunto un citazionismo a manetta, chiaramente autoironico: fra le altre cose la corsa sulla scalinata inseguito dai tifosi, tipo Rocky, poi De Rossi, Nainggolan e altri che salgono sul tavolo salutandolo come nell’Attimo Fuggente, fino allo sballo assoluto di un Cassano Super-Io come Humprey Bogart in Provaci ancora, Sam.

Cassano esce da Speravo de morì prima peggio di Spalletti, come una specie di ignorante ingrato, una cattiva compagnia per l’ingenuo Totti, e lui l’ha capito benissimo anche se poi ha scherzato sulla somiglianza fra Pietro Castellitto (ci ripetiamo: così avrebbe recitato anche Totti) e Perin. Ma questo è il livello della libertà di espressione: sui media mainstream si possono criticare soltanto Cassano, Spalletti e in generale gente che non ti può fare male. Vi sembra logico che nessuno, e diciamo nessuno, abbia provato a fare un film su Calciopoli, sui vari calcioscommesse, sul doping? Nessuno, niente, a prescindere dalla tesi. E allora almeno cerchiamo di essere divertenti, come in questa fiction.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]