La prossima puntata

Sicuri di vincere

Stefano Olivari 01/11/2008

article-post

Il sogno di ogni giocatore è la scommessa sicura. Sogno non certo proibito, monitorando le quote dei bookmaker di tutto il mondo. Prendiamo Juve-Roma di stasera: dal punto di vista matematico avremmo una vincita certa quando la somma di 1 diviso la migliore quota Juve (mettiamo 2,20), di 1 diviso la migliore quota del pari e di 1 diviso la migliore quota della Roma dovesse dare un risultato inferiore all’unità. In questo caso per vincere basterebbe ponderare le puntate. Situazione meno improbabile di quanto si pensi, perché i bookmaker devono tenere conto dei fattori geografici e dei volumi di gioco: ogni fine settimana propone almeno una decina di partite che, avendo conti presso vari operatori, permettono un guadagno sicuro intorno all’uno per cento. Tutto facile, quindi? No, perché occorrono prontezza, cifre importanti ed impegno semiprofessionistico. Ma gli scommettitori di questo tipo esistono, così come anche i servizi web di comparazione quote (spesso gratuiti) e di alert (sempre a pagamento). Noi dilettanti continuiamo invece con l’approccio ‘value’, per gestire le nostre tre puntate in modo da non regalare troppo vantaggio al banco. Con la solita filosofia delle medio grandi favorite in casa giocheremmo oggi pomeriggio 10 euro sullo Stoccarda con il Colonia (1,55 la quota Bwin di ieri) e 10 sul Grasshoppers (1,33), che non dovrebbe faticare con il Vaduz. Domani un quasi regalo l’1,60 della Lazio sul Catania. Se l’obbiettivo è vincere giochiamo le singole, se invece è solo divertirsi allora vale tutto.

stefano@indiscreto.it
(pubblicato sul Giornale di sabato 1 novembre 2008)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il prezzo del consigliere

    di Stefano OlivariNascono ogni giorno siti che dispensano consigli su partite di calcio dall’esito sicuro o almeno molto probabile. Non quelle quotate a 1,15, scontate sul serio, ma quelle con eventi offerti addirittura intorno all’unità. Questi siti fra le righe lasciano quasi tutti capire che fra i pronosticatori c’è gente che gode di informazioni riservate. […]

  • preview

    L’umiltà dello scalper

    di Stefano OlivariLa analogie fra scommesse e mercati finanziari sono innumerevoli, al punto di avere portato al successo un sottogenere letterario in cui professori universitari di economia o di matematica vendono ricette miracolistiche con una spruzzata di espressioni che intimidiscono (tipo ‘La distribuzione di Poisson’). Nella realtà quotidiana queste analogie hanno portato alla nascita di […]

  • preview

    Mercato batte Djokovic

    di Stefano OlivariIl torneo di Wimbledon terminato domenica scorsa ha dimostrato come sia possibile guadagnare sull’ignoranza della massa, perché la quota è fatta anche di mercato e il mercato in questo caso amava Rafa Nadal. Il re degli 1,01 nei primi turni è stato infatti protagonista involontario di due clamorosi casi di valutazione errata. In […]