Calcio

Quei pochi che si coprono

Stefano Olivari 06/12/2008

article-post

La scelta del bookmaker è importante almeno quanto la scommessastessa. Il confronto delle quote vede quasi sempre vincenti gliexchange, cioè i siti web in cui si può essere sia giocatori chebanco, offrendo al mondo le proprie quote e quindi tifando contro ilverificarsi dell’evento bancato. I nomi li conoscono tutti: Betfair,Betdaq, Betsson, eccetera, ma il problema è che non sono raggiungibili(esistono però indirizzi web ‘derivati’ a cui si accedetranquillamente) usando connessioni italiane. Per un residente inItalia mettere soldi su un exchange non è legale, anche se le normeeuropee direbbero il contrario: fatto sta che digitando uno qualsiasidi questi domìni compare il logo dei Monopoli di Stato. L’aspettoparadossale della vicenda è che alcuni bookmaker legali si ‘coprono’regolarmente sugli exchange: tutta Napoli gioca la squadra di Rejavincente sul Siena a 1,50? Ed io bookmaker mi ricopro giocandolo,magari tramite una società con sede a Londra (quindi nella legalità) a1,60 su Betfair. Alla faccia dei privati cittadini che invece sitengono le quotine. Rimanendo nell’orticello, questi i tre consigli’value’ per il fine settimana: oggi Schalke 04 con l’Hertha Berlino(squadra forte che si deve riscattare con squadra media forseappagata) a 1,90 e Besiktas con l’Ankarakaspor a 1,55 (più o meno lastessa logica), domani il Maiorca con il Recreativo Huelva a 1,80. Ese tutti punteremo su queste tre favorite, qualcuno di sicuro sicoprirà in un modo a noi proibito.
Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it
(Pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]