Attualità

Pasqua con Bocelli

Indiscreto 12/04/2020

article-post

Nel Duomo di Milano la Pasqua avrà il volto e la voce di Andrea Bocelli, che alle 19 terrà un concerto trasmesso in diretta streaming sul suo canale You Tube, canale che ha 2,8 milioni di iscritti ma che è visibile a tutti quelli che si collegheranno. Varie le versioni che circolano sulla scaletta, di sicuro ci saranno entrambe le Ave Maria più famose (quella di Bach e quella di Gounod) e Amazing Grace.

Il concerto di Bocelli, cioè di uno degli artisti italiani più famosi nel mondo, si può inquadrare nel successo strepitoso che le trasmissioni religiose o collegate con la religione hanno avuto nell’ultimo mese non soltanto in Italia. Il fatto che la gente non possa andare a Messa di sicuro ha influito: la funzione domenicale è (era) tuttora, secondo l’ISTAT, un appuntamento fisso per un quarto degli italiani, senza contare chi entra nelle chiese saltuariamente o seguendo l’ispirazione, oltre ovviamente a chi non è cattolico.

La Messa della Domenica della Palme, fra Rai 1 e Tv 2000, ha totalizzato quasi il 45% di share e quasi 9 milioni di telespettatori di media, ed i vari concerti collegati ad eventi religiosi vanno sempre bene. Di sicuro la strampalata decisione di abolire le messe per paura del contagio, come se i sacerdoti fossero impiegati (ditelo a quelli infettati e morti dando assistenza) ed i fedeli clienti, ha influito su questo boom televisivo. Si può dire che la Chiesa Cattolica, con Papa Bergoglio autotrasformatosi in un personaggio di Sorrentino, e le grandi religioni in genere siano fra i grandi sconfitti delle vicende degli ultimi mesi, insieme a virologi la cui capacità predittiva è simile a quella dei salumieri o dei giornalisti.

Non è scomparsa invece la religiosità della gente e la ricerca di qualcosa di più alto della semplice sopravvivenza da guadagnarsi stando tappati in casa aspettando terrorizzati i dati di Borrelli. Di questa vita alta e altra fanno sicuramente parte la musica, Bach, Bocelli e lo stesso Duomo. Buona Pasqua a tutti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]